mercoledí, 26 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    federvela    fiv    dragoni    regate    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia    este 24    vendee globe   

NACRA 15

30 equipaggi al Windsurfing Club Cagliari per la prima Regata Nazionale Nacra 15

30 equipaggi al windsurfing club cagliari per la prima regata nazionale nacra
redazione

Con la 1° Regata Nazionale Nacra 15, primo appuntamento all'interno del Sailing championship 2025 WCC, valevole anche come European Superseries, 1° tappa del circuito europeo, in programma da venerdì 21 fino a domenica 23 febbraio nelle acque del Poetto di Cagliari, si apre la stagione agonistica 2025 del Windsurfing Club Cagliari. Numerosa la partecipazione, che conta ben 30 imbarcazioni, di cui una decina provenienti da Svizzera e Ungheria. Un numero importante, per questa classe multiscafo di recente formazione, propedeutica alla classe olimpica.

8 gli equipaggi del circolo cagliaritano, allenato da Mattia Gessa, che è arrivato in breve tempo a contare la maggiore flotta tra i circoli nazionali, a conferma dell’ottima salute della squadra e della determinazione dei giovani velisti sardi. Tra gli atleti di casa, attesi in acqua Leonardo Vascellari ed Eleonora Bandel (già campioni sardi e premiati su numerosi podi nazionali), Alessandro Vargiu (attuale campione italiano assoluto e argento negli under 17 ai mondiali 2024 di Barcellona) in coppia con Noa Lisci, Alessandro Dessy e Chiara Cavagnoli, che salgono alla ribalta soprattutto con il vento forte. Novità dunque nell'assortimento degli equipaggi, assieme ai nuovi atleti esordienti.

Per lo Yacht Club Cagliari regaterà il duo Sirena - Dessy, vincitore del mondiale Isaf al Garda la scorsa estate o oro negli under 17 ai mondiali 2024 di Barcellona, e Ghiani - Zonca. Tra le presenze nazionali, si contano equipaggi dal laziale Centro velico 3V, dall’Asd SvagaMente di Pescara, dal Circolo Vela Anzio Tirrenia e dall'Acquafresca Sport Center del Garda.

La partenza della prima prova, preceduta dalla practice race del giovedì, sarà alle ore 14 di venerdì 21. Le previsioni meteo lasciano ben sperare, con venti da sud di diverse intensità che dovrebbero tenere impegnati i regatanti in tutte le giornate. È previsto un numero massimo di 12 prove e non più di 4 al giorno. La manifestazione, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e con il sostegno della Regione Sardegna, sarà valida anche con una sola prova disputata. Saranno assegnati premi al 1° Equipaggio Assoluto e ai primi 3 Under 19 e Under 17. 
PH: Andrea Puddu


20/02/2025 16:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Bari: concluso l'Invernale con le vittorie di Hydra e Folle Volo Pegasus

Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) vince in altura. “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore (Cus Bari) prima tra i minialtura

Red Bull Italy SailGP Team, spettacolo a San Francisco

Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco

Sanremo: tornano in acqua i "Dragone" per il loro Campionato italiano

Una trentina di imbarcazioni provenienti da 10 paesi da giovedì in acqua Sanremo; la partecipazione di equipaggi stranieri farà dell’International Italian Dragon Cup un evento speciale valido anche per il titolo di Campione Italiano

Napoli: Finn in acqua nel week end per la Coppa Italia

Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650

L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest

WingFoil Racing World Cup: Maddalena Spanu trionfa nella tappa di Dakhla (Marocco)

Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte

Vendée Globe:la nuova sfida di Francesca Clapcich

Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci