E' tutto “francese” il podio del Mondiale Nacra 15 che si è corso a Campione del Garda con base ad Univela, organizzazione Classe Internazionale Nacra, Univela Sailing del presidente Arianna Mazzon, egida di Federazione Italiana Vela e XIV Zona di Federvela, patrocinio di Regione Lombardia. Dopo 16 "manches" la medaglia d'oro è andata a Clement Martineau e Lou Mouriac, equipaggio misto di La Rochelle-Quiberon, due capitali della vela d'Oltralpe. Secondi, sono finiti Thomas Proust ed Eloise Clabon, altri francesi, come i terzi Titouan Petard ed Elisa Lecount. Appena giù dal podio ci sono due equipaggi svizzeri. Quarti sono MarieMazuay e Clement Guinard, quinti Granjean Axel con Noemi della “a” della famiglia Fehlmann (Merit al Giro del Mondo).
Il podio azzurro
I primi italiani sono i fratelli Vargiu del Ws Club di Cagliari che chiudono al 12° posto, seguono Bona-Poggi della Lega Navale Riva del Garda al 15° posto. Il podio “azzurro” è completato da Ottavia Ghiani e Luigi Zanca, altri della pattuglia di Cagliari. Giornata finale lunghissima su un lago colorato d'azzurro...e di vento. In gara, sul ramo del Garda che sorge a mezzodì, c'erano tutti i 60 Under 18-19 che hanno dato vita al Campionato Mondiale del catamarano Nacra 15, quella carena che vuole essere propedeutica per il Foil Olimpico. La regata che si è corsa alla base di Univela di Campione del Garda, lungo la riva lombarda. Tra i coach presenti c'era anche Dean Barker, già skipper di Team New Zealand alla America’s Cup. I Club italiani presenti erano il Windsurfing Club Cagliari, Centro Velico 3v di Roma, Lega Navale Italiana Sezione Riva del Garda, Svagamente di Pescara. Grande lavoro sul piano delle immagini per i Video Maker Andrea Fanelli e Tristano Vacondio, coordinati dal press officer italo-svizzero Remon Rezzonico, che hanno saputo mostrare il vero volto del lago di Garda, ricco di acqua, vento e vele.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"