Un grande appuntamento velistico animerà l’alto lago di Garda dal 14 al 19 luglio. Il Circolo Vela Torbole infatti ospita il Campionato Europeo Laser Under 21 Classi Olimpiche. La manifestazione, che si svolge sotto l’egida dell’EurILCA, ovvero la federazione laseristica europea, raccoglie i migliori prospetti laseristici del continente che si contenderanno sino a sabato l’alloro europeo, al termine di una regata che, a giudicare dall’esordio di lunedì 14, sarà emozionante e combattuta sino all’ultima prova. E l’Italia ha le sue buone carte da giocare.
Come detto, in gara ci sono le classi olimpiche Standard maschile e Radial femminile con 167 atleti in gara, in rappresentanza di 26 paesi, suddivisi in tre flotte: due di Standard ed una di Radial.
Nella prima giornata, sono state disputate, come da programma, due prove per ciascuna flotta. Un esordio positivo anche per i colori italiani, magistralmente difesi soprattutto dagli atleti gardesani. Nei Radial infatti occorre rimarcare l’ottimo avvio di Joyce Floridia, della Fraglia Vela Riva, che con un sesto ed un decimo posto è attualmente quinta in classifica generale, sopravanzata dalla turca Kaynar, prima, dalla norvegese Host, dalla finlandese Blassar e dall’israeliana Jacob. Buona prestazione anche per Martha Faraguna, attualmente ottava, e per Claretta Tempesti e Maelle Frascari, rispettivamente undicesima e dodicesima.
Nella classe Standard è invece Michele Benamati, anch’egli della Fraglia Vela Riva, il migliore dei nostri. Con un secondo ed un quarto posto Benamati è quinto ma in piena corsa per posizioni più prestigiose. La classifica è guidata dal norvegese Tomasgaard, vincitore di due prove nella propria flotta, seguito dal due inglese Chiavarini-Hanson e dal connazionale Begby.
Martedì, seconda giornata del Campionato Europeo con altre due prove ed ingresso in acqua alle ore 13.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose