mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

LASER

Europeo Laser: Chiavarini e Kaynar ipotecano la vittoria

europeo laser chiavarini kaynar ipotecano la vittoria
redazione

Al Circolo Vela Torbole è andata in scena la quinta e penultima giornata del Campionato Europeo Laser Under 21 Classi olimpiche che da lunedì 12 luglio sta animando le acque dell’Alto Lago di Garda. Una regata molto lunga ed impegnativa per i 167 atleti provenienti da tutta Europa (con l’inserimento di un manipolo di laseristi australiani ed uno delle Antille Olandesi) ma che, per merito di un’organizzazione impeccabile, sta ripagando tutti del grande impegno messo in acqua.

In gara le classi olimpiche Under 21 del Laser, ovvero lo Standard Maschile ed il Radial Femminile. Per entrambe, dopo cinque giorni di regata, sono state disputate 10 prove, esattamente come stabilito dal programma di regata. E per questo, oltre ai meriti organizzativi, va ringraziato il proverbiale vento del Garda, che ha sempre soffiato costante sul campo di regata.

La regata, dal punto di vista sportivo, comincia a aver un aspetto quasi definito. A meno di sorprese clamorose e francamente improbabili infatti la turca Pinar Kaynar si avvia a diventare la nuova campionessa europea di categoria. Vincendo due delle tre prove disputate oggi il vantaggio sulle due atlete appaiate al secondo posto, l’olandese Van der Vaart e l’israeliana Jacob, è ora di 40 punti. In corsa per il podio anche la norvegese Host. Tra le italiane, continua la regata di alti e bassi per Joyce Floridia, settima in classifica generale ma con poche possibilità di podio. Stesso discorso per Martha Faraguna, undicesima. Più attardate le altre atlete italiane: 25° Frascari, 27° Tempesti, 43° Liebman nelle prime 50.

Più combattuta la regata nella classe Standard anche se Chiavarini, nella quinta giornata, potrebbe aver chiuso i conti. Lo scozzese infatti, con un terzo ed un secondo posto nella quinta giornata, ha portato il proprio vantaggio sull’altro britannico Hanson a 13 punti, contro il solo punto che aveva al termine della quarta giornata. A fare la differenza la strepitosa costanza di Chiavarini, solo una volta fuori dai primi tre, mentre Hanson paga una quinta giornata complicata con un ottavo ed un decimo posto. Terzo posto per un altro britannico, Jack Wetherell, che insidia da vicino Hanson ma che deve guardarsi le spalle dal finlandese Tapper, anch’egli con concrete speranze di podio. In difficoltà gli italiani. Benamati, dopo la bella quarta giornata, incappa in due prove difficili ed è 25° in classifica generale, seguito da Marco Ponti, anch’egli in difficoltà nelle ultime due prove. Benini è 32° e Cislaghi 47°.

Sabato nell’ultima giornata del Campionato Europeo Laser Under 21 Classi Olimpiche, ingresso in acqua alle ore 08.00 per le ultime due prove e l’assegnazione dei titoli europei.

 


18/07/2014 22:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci