Ancora una giornata di grande vela a Torbole, dove fino a sabato 19 luglio si disputa il Campionato Europeo Laser Classi Olimpiche Under 21 con l’organizzazione del Circolo Vela Torbole in partnership con BMW, Marine Pool e la Regione Trentino.
La seconda giornata di regata ha visto ancora due prove disputate, dopo le due già effettuate ieri, che stanno già delineando una classifica interessante.
Nella classe Standard è stata un grande pomeriggio per gli atleti britannici. Elliot Hanson e Jack Wetherell hanno conquistato una prova a testa, mentre Lorenzo Chiavarini, atleta di chiare origini italiane, dopo le già eccellenti prove di lunedì, ha conquistato la vetta della classifica generale proprio davanti ad Hanson. Appaiato al secondo posto il norvegese Tomasgaard seguito dal connazionale Begby. Michele Benamati, quinto dopo le prime due prove, è incappato invece in una giornata non positiva ottenendo un quattordicesimo ed una squalifica in partenza. Il rammarico è ancora maggiore per il fatto che Benamati aveva vinto la prova in cui è stato squalificato ed ora è 13° in classifica generale. Il migliore italiano alle sue spalle è Marco Benini 19°, che martedì ha chiuso con un buon quarto posto nella quarta prova.
Per Joyce Floridia, nella classe Radial, è stata invece una giornata positiva. Grazie alla vittoria conquistata nell’ultima prova, la gardesana si trova ora al quarto posto della generale, ad un solo punto di scarto dal podio, il cui terzo gradino è attualmente occupato dalla finlandese Blassar. In testa alla classifica si conferma invece la turca Kaynar, che ha già un discreto margine nei confronti della seconda, l’olandese Van der Vaart. Tornando alle italiane, tra le prime dieci ci sono anche Martha Faraguna, nona, e Maelle Frascari, decima. Claretta Tempesti invece perde qualche posizione rispetto alla prima giornata ed è ora diciottesima.
Il Campionato Europeo Laser Under 21 Classi Olimpiche prosegue mercoledì presso il Circolo Vela Torbole con ingresso in acqua alle ore 08.00, per una corroborante regata mattutina.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose