venerdí, 19 settembre 2025

LASER

Europa Cup Laser: 2^ giornata di regate

europa cup laser giornata di regate
redazione

Torna a spirare un vento gestibile sulla tappa italiana dell’Europa Cup 2013 in corso a Malcesine. Dopo i 40 nodi di ieri, oggi il vento a soffiato con leggera instabilità tra gli 8 e i 15 nodi, slavo qualche raffica improvvisa attorno ai 20. Condizioni comunque ottime per la disputa di una regata. Ed infatti le due prove previste sono state regolarmente disputate senza problemi, con il consueto spettacolo offerto dai 560 laser che hanno invaso le acque gardesane.

Il totale delle prove disputate sale quindi a tre e diventa quindi possibile cominciare a fare un primo bilancio, dato che le classifiche vanno assumendo già una certa filosofia.

Negli Standard ad esempio è proseguito come da pronostico il dominio del fuoriclasse brasiliano Robert Scheidt, oggi primo in entrambe le prove della flotta gialla. Naturale quindi la prima posizione i classifica generale, insidiato a distanza dallo svedese Cedergardh e dal britannico Chiavarini. Il forte svedese Stahleim, paga un ocs nella terza prova e retrocede in classifica. Migliore italiano il livornese Francesco Marrai, 4° e autore oggi di ottimi piazzamenti. Bene ancheil friulano Spadoni sesto e il cagliaritano Strazzera settimo.

Stessa storia nei Radial Femminili dove la protagonista annunciata, Tatiana Drozdovskaya, ottiene due primi posti anche oggi. La bielorussia guida saldamente la generale davanti all’olandese Michelle Broekhuizen e alla nostra Joyce Floridia, anche oggi molto competitiva. Bene anche un’altra italiana, Marta Faraguna, che oggi si è aggiudicata la prova 2 della propria flotta ed in classifica generale è attualmente 4°.

Tra i Radial maschili invece le acque del Garda si colorano di verde. Stiamo assistendo infatti ad un tripudio irlandese. Gli atleti irlandesi infatti, forse stimolati dall’imminenza della festa di San Patrizio, stanno spadroneggiando: primo in generale Fionn Lyden, oggi autore di due primi posti, secondo Robbie Gilmore, oggi secondo nell’unica prova disputata dalla flotta blu che ieri ne avevano già disputate due. Solo il polacco Marcin Rudawsky sembra poter tenere il ritmo, ma oggi il nostro Zeno Gregorin è stato straordinario con un terzo ed un secondo posto ed 6° in classifica generale.

Per i Laser 4.7, dopo la faticaccia di ieri, oggi regata molto più semplice che ha visto protagonista tra i machi Max Haenssler (Svizzera) che con un secondo ed un terzo posto oggi balza in vetta alla classifica generale davanti all’ungherese Vadnai e al turco Dokmeci, oggi strepitoso con un primo ed un secondo posto. Tra le ragazze invece oggi molto bene la polacca Magadalena Kwasna che raggiunge la vetta della generale scavalcano l’olandese Engbert e la nostra Carolina Albano.

Per domani, terza delle quattro giornate di regata, inizio previsto per le 11.00 per un’altra giornata spettacolare sulle acque del lago di Garda.


15/03/2013 23:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci