mercoledí, 6 agosto 2025

WINDSURF

Eugenio Marconi è Campione Italiano Windsurf Freestyle Juniores 2017

eugenio marconi 232 campione italiano windsurf freestyle juniores 2017
redazione

Dopo 4 giorni di gare si sono conclusi sabato 1 luglio presso l'Hotel Pier di Riva del Garda i Campionati Italiani Windsurf Freestyle 2017, organizzati dal Circolo Surf di Torbole. Il quindicenne Eugenio Marconi, del Team Challenger Sails ed iscritto all'Associazione Velica Senigallia, è il nuovo campione italiano juniores (under 20); succede al siciliano Francesco Cappuzzo, ormai ventenne, classificatosi quest'anno quarto nella categoria assoluta dove si è confermato campione il milanese Jacopo Testa, attualmente anche leader del Campionato Europeo.
Eugenio Marconi é riuscito a salire sul gradino più alto del podio battendo Benjamin Masoner e David Nalin, entrambi di Bolzano e che quindi hanno il lago di Garda come luogo usuale del loro allenamenti.  Un risultato fortemente voluto da Eugenio sin dallo scorso settembre, quando si classificò secondo nella edizione 2016 del Campionato Italiano Juniores svoltosi sempre a Riva del Garda.
Il freestyle è la disciplina più spettacolare del windsurf e si basa sulla esecuzione di manovre standard che vengono poi valutate a terra da una giuria composta da 3 giudici ed un direttore di gara. Gli atleti si sfidano in batterie  (Heats) della durata di 7 minuti ciascuna ai termine delle quali il vincitore passa al turno successivo in un tabellone che ricorda quelli del calcio o del tennis.
Questo brillante successo sportivo del giovanissimo Eugenio Marconi è stato costruito nei lunghi mesi trascorsi a migliorare le manovre e ad apprenderne di nuove sfruttando i venti delle perturbazioni invernali a Senigallia, Termoli, Fossacesia, ed i venti termici primaverili a Portonovo; Sirolo, Vallugola. A questi allenamenti si sono aggiunti vari periodi delle vacanze scolastiche trascorse in Grecia, Gran Canaria, Sardegna e Puglia per migliorare le proprie abilità con vento forte e onda.


06/07/2017 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

Presentata la Barcolana Grado SUP Experience

Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci