sabato, 20 settembre 2025

TURISMO

Estate 2010: le mete più ricercate su Trivago

estate 2010 le mete pi 249 ricercate su trivago
Redazione

Il compara prezzi hotel leader in Europa www.trivago.it ha individuato le destinazioni estive più ricercate in Italia e all'estero. La Spagna è la prima meta estiva internazionale con Maiorca.  Rimini la prima destinazione al mare italiana, tendenza positiva anche per la Sicilia e la Sardegna.

Il portale di confronto prezzi hotel, www.trivago.it, presente in 21 Paesi, ha stilato un indice delle mete estive piu‘ ricercate, sulla base delle ricerche prezzo hotel . La pianificazione delle vacanze estive è infatti iniziata online sul network già da qualche mese, a caccia della destinazione più suggestiva, confrontando prezzi e offerte tra le mete al mare piú convenienti e suggestive, mettendo a confronto i prezzi per camera degli alberghi per la stessa meta e le diverse offerte per lo stesso hotel, attraverso i 53 canali di booking online, integrati a trivago (Expedia, Booking.com, hrs, venere, lastminute...). Il tutto, seguendo le oltre 15 milioni recensioni turistiche e alberghiere, i consigli e i contenuti di viaggio scambiati e condivisi nel portale.   Le principali ricerche in Italia volgono verso la Riviera  Adriatica e la Sicilia: Rimini, 5a città più ricercata in Italia in questo periodo sul network e prima destinazione al mare, e‘ anche la città balneare con la maggiore capacità ricettiva (oltre 500 hotel prenotabili) e la più conveniente con prezzi per camera doppia a partire da 41€ e „sbalzi tariffari" controllati dall'alta all'altissima stagione (15-20€ in piu‘ di media); segue Palermo (280 hotel e camera doppia da 40€) , Siracusa (178 hotel e camera doppia da 65€), Cesenatico (326 alberghi e doppia da 48€), Riccione (312 e doppia da 64€), Cattolica (162 - doppia da 50€), Napoli (431 e doppia da 34€), Alghero (191hotel, doppia a 64€).   Il trend index stagionale trivago*, invece, calcolato sulla base del rapporto ricerche prezzo/capacità ricettiva (numero di alberghi prenotabili) indica invece una tendenza positiva delle ricerche per le destinazioni Tropea in Calabria e nelle principali mete balneari a nord e sud della Sardegna: Villasimius, Santa Teresa di Gallura, Pula, Stintino, Olbia, Palau, Porto Cervo.  Trend positivo anche per Lampedusa e Orbetello.   Soagna  la prima meta balneare per Inghilterra e Germania   L'Italia tutto l'anno per natura, laghi (in testa il Lago di Garda), passione e cultura, ma per prendersi la tintarella i turisti tedeschi e Inglesi scelgono la Spagna.   Maiorca la preferita per i tedeschi con Playa de Palma e Palma de Maiorca. Segue, sempre per la Germania, la destinazione al mare locale più gettonata, Binz, nell'isola Rügen nel mare Baltico, Belek in Turchia e  Makadi Bay in Egitto. In Italia, le mete al mare preferite dal mercato tedesco sono: Rimini, Lido di Jesolo, Napoli, Cesenatico, Ischia, Elba, Olbia, Capri e Sorrento.   E se i tedeschi preferiscono soprattutto l'Adriatico, gli inglesi scelgono il mare della Toscana con Viareggio come prima meta al mare nelle ricerche in rete. Segue la Sicilia con Palermo, Taormina e Catania. Ma prima dell'Italia il mercato inglese sceglie altre destinazioni internazionali, tra queste le Isole Baleari con Maiorca, Ibiza, Minorca e Formentera  e le Canarie con Gran Canaria e Tenerife in testa. Gettonata anche dagli inglesi l'Andalusia nella Costa del Sol.   Toscana anche per i francesi che, in Italia, scelgono l'isola d'Elba. Segue in parallelo la Campania con Napoli, Capri e Sorrento ai primi posti tra le mete al mare. I francesi, dopo la Costa Azzurra e la Corsica, prendono pero' il sole soprattutto nelle destinazioni francofone con il Marocco in testa e Agadir come prima destinazione. Segue l'Egitto con Marsa Alam, Baia di Nabq e Sharm El Sheik.     L'indice si basa sul numero di ricerche prezzo sul network di comparazione prezzi hotel trivago.it (21 piattaforme e 10mln di utenti mensili) osservate nel mese di Maggio per la stagione estive. Il *trend index stagionale, invece, calcola il rapporto tra ricerche e capacita‘ ricettiva: un trend positivo si regista quando la domanda e‘ superiore al 50% della capienza alberghiera (posti letto disponibili).


27/05/2010 12:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci