lunedí, 10 novembre 2025

TURISMO

Estate 2010: le mete più ricercate su Trivago

estate 2010 le mete pi 249 ricercate su trivago
Redazione

Il compara prezzi hotel leader in Europa www.trivago.it ha individuato le destinazioni estive più ricercate in Italia e all'estero. La Spagna è la prima meta estiva internazionale con Maiorca.  Rimini la prima destinazione al mare italiana, tendenza positiva anche per la Sicilia e la Sardegna.

Il portale di confronto prezzi hotel, www.trivago.it, presente in 21 Paesi, ha stilato un indice delle mete estive piu‘ ricercate, sulla base delle ricerche prezzo hotel . La pianificazione delle vacanze estive è infatti iniziata online sul network già da qualche mese, a caccia della destinazione più suggestiva, confrontando prezzi e offerte tra le mete al mare piú convenienti e suggestive, mettendo a confronto i prezzi per camera degli alberghi per la stessa meta e le diverse offerte per lo stesso hotel, attraverso i 53 canali di booking online, integrati a trivago (Expedia, Booking.com, hrs, venere, lastminute...). Il tutto, seguendo le oltre 15 milioni recensioni turistiche e alberghiere, i consigli e i contenuti di viaggio scambiati e condivisi nel portale.   Le principali ricerche in Italia volgono verso la Riviera  Adriatica e la Sicilia: Rimini, 5a città più ricercata in Italia in questo periodo sul network e prima destinazione al mare, e‘ anche la città balneare con la maggiore capacità ricettiva (oltre 500 hotel prenotabili) e la più conveniente con prezzi per camera doppia a partire da 41€ e „sbalzi tariffari" controllati dall'alta all'altissima stagione (15-20€ in piu‘ di media); segue Palermo (280 hotel e camera doppia da 40€) , Siracusa (178 hotel e camera doppia da 65€), Cesenatico (326 alberghi e doppia da 48€), Riccione (312 e doppia da 64€), Cattolica (162 - doppia da 50€), Napoli (431 e doppia da 34€), Alghero (191hotel, doppia a 64€).   Il trend index stagionale trivago*, invece, calcolato sulla base del rapporto ricerche prezzo/capacità ricettiva (numero di alberghi prenotabili) indica invece una tendenza positiva delle ricerche per le destinazioni Tropea in Calabria e nelle principali mete balneari a nord e sud della Sardegna: Villasimius, Santa Teresa di Gallura, Pula, Stintino, Olbia, Palau, Porto Cervo.  Trend positivo anche per Lampedusa e Orbetello.   Soagna  la prima meta balneare per Inghilterra e Germania   L'Italia tutto l'anno per natura, laghi (in testa il Lago di Garda), passione e cultura, ma per prendersi la tintarella i turisti tedeschi e Inglesi scelgono la Spagna.   Maiorca la preferita per i tedeschi con Playa de Palma e Palma de Maiorca. Segue, sempre per la Germania, la destinazione al mare locale più gettonata, Binz, nell'isola Rügen nel mare Baltico, Belek in Turchia e  Makadi Bay in Egitto. In Italia, le mete al mare preferite dal mercato tedesco sono: Rimini, Lido di Jesolo, Napoli, Cesenatico, Ischia, Elba, Olbia, Capri e Sorrento.   E se i tedeschi preferiscono soprattutto l'Adriatico, gli inglesi scelgono il mare della Toscana con Viareggio come prima meta al mare nelle ricerche in rete. Segue la Sicilia con Palermo, Taormina e Catania. Ma prima dell'Italia il mercato inglese sceglie altre destinazioni internazionali, tra queste le Isole Baleari con Maiorca, Ibiza, Minorca e Formentera  e le Canarie con Gran Canaria e Tenerife in testa. Gettonata anche dagli inglesi l'Andalusia nella Costa del Sol.   Toscana anche per i francesi che, in Italia, scelgono l'isola d'Elba. Segue in parallelo la Campania con Napoli, Capri e Sorrento ai primi posti tra le mete al mare. I francesi, dopo la Costa Azzurra e la Corsica, prendono pero' il sole soprattutto nelle destinazioni francofone con il Marocco in testa e Agadir come prima destinazione. Segue l'Egitto con Marsa Alam, Baia di Nabq e Sharm El Sheik.     L'indice si basa sul numero di ricerche prezzo sul network di comparazione prezzi hotel trivago.it (21 piattaforme e 10mln di utenti mensili) osservate nel mese di Maggio per la stagione estive. Il *trend index stagionale, invece, calcola il rapporto tra ricerche e capacita‘ ricettiva: un trend positivo si regista quando la domanda e‘ superiore al 50% della capienza alberghiera (posti letto disponibili).


27/05/2010 12:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci