lunedí, 26 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    optimist    ryccs    match race    j24    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca   

VOLVO OCEAN RACE

Ericsson 3 riprende la regata per Qingdao

Oggi approssimativamente alle 20.00 ora locale, Ericsson 3 ha lasciato Hualien, Taiwan, con destinazione Qingdao per completare la tappa numero quattro della Volvo Ocean Race.
A bordo della barca ci sono 7 membri dell’equipaggio scandinavo fra i quali lo skipper Magnus Olsson, il navigatore Aksel Magdahl, il comandante Jens Dolmer, il timoniereThomas Johanson, Anders Dahlsjo, Martin Krite, Martin Stromberg ed il responsabile della comunicazione Gustav Morin.
Olsson e compagni prima di riprendere ufficialmente la regata devono ritornare allo stesso punto dove il 27 gennaio avevano abbandonato la gara, circa 60 miglia nautiche a Nord di Taiwan. Se tutto andrà per il verso giusto l’equipaggio dovrebbe raggiungere questo punto in un tempo stimabile tra le 6 e le 8 ore.
Dopo due settimane di lavoro senza soste la barca è stata riparata ed ora sarà una gara contro il tempo per arrivare a Qingdao sabato, in orario per partire per la quinta tappa.
“Abbiamo davvero lavorato come dei pazzi,” ha detto Olsson. “Sia i costruttori che i velisti hanno combattuto contro il tempo ed ora siamo nuovamente pronti. Voglio davvero ringraziare tutti per il fantastico lavoro svolto.”
L’obbiettivo consiste nel portare a termine la quarta tappa per ottenere i 4 punti che spettano alla quinta barca che taglia la linea del traguardo di Qingdao.
Chris Bedford, il metereologo del team, prevede una traversata relativamente veloce, si augura che l’equipaggio possa arrivare in porto con sufficiente tempo a disposizione per caricare la barca e partire per la quinta tappa alla volta di Rio de Janeiro, Brasile, insieme alle altre quattro barche che compongono l’intera flotta.
“ L’80% della traversata dovrebbe avvenire con vento favorevole,” ha detto Bedford, “ma potrebbe andare bene o male. C’e’ una zona dove probabilmente incontreranno venti dai 30 ai 50 nodi , ma almeno provenienti da Sud. Poi incontreranno un’altra zona, circa 100 miglia nautiche, dove il vento soffierà da Nord, e potrebbe rallentarli. Se saranno comunque in grado di navigare al 100% potrebbero arrivare nel corso della tarda nottata di venerdì o all’alba di sabato.”
Nelle ultime due settimane è stata una gara contro una situazione difficile per riuscire a riparare Ericsson 3, rimetterlo in acqua e farlo arrivare a Qingdao, in tempo per l’inizio della quinta tappa. Questo ora sembra essere un obbiettivo possibile.
“Non stiamo assolutamente pensando a quanto freddo potremmo incontrare lungo l’attraversata, e non siamo sicuramente preoccupati per il forte vento che troveremo per arrivare a Qingdao,” ha detto Olsson. “Siamo solamente molto felici di essere nuovamente in gara.”
“Se le previsioni atmosferiche sono corrette secondo Aksel, il nostro navigatore, impiegheremo approssimativamente 50 ore per raggiungere Qingdao. Questo significherebbe arrivare li la notte tra venerdì e sabato - in tempo per partire per la quinta tappa,” ha detto Olsson.


11/02/2009 19:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci