giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

VOLVO OCEAN RACE

Ericsson 3 riprende la regata per Qingdao

Oggi approssimativamente alle 20.00 ora locale, Ericsson 3 ha lasciato Hualien, Taiwan, con destinazione Qingdao per completare la tappa numero quattro della Volvo Ocean Race.
A bordo della barca ci sono 7 membri dell’equipaggio scandinavo fra i quali lo skipper Magnus Olsson, il navigatore Aksel Magdahl, il comandante Jens Dolmer, il timoniereThomas Johanson, Anders Dahlsjo, Martin Krite, Martin Stromberg ed il responsabile della comunicazione Gustav Morin.
Olsson e compagni prima di riprendere ufficialmente la regata devono ritornare allo stesso punto dove il 27 gennaio avevano abbandonato la gara, circa 60 miglia nautiche a Nord di Taiwan. Se tutto andrà per il verso giusto l’equipaggio dovrebbe raggiungere questo punto in un tempo stimabile tra le 6 e le 8 ore.
Dopo due settimane di lavoro senza soste la barca è stata riparata ed ora sarà una gara contro il tempo per arrivare a Qingdao sabato, in orario per partire per la quinta tappa.
“Abbiamo davvero lavorato come dei pazzi,” ha detto Olsson. “Sia i costruttori che i velisti hanno combattuto contro il tempo ed ora siamo nuovamente pronti. Voglio davvero ringraziare tutti per il fantastico lavoro svolto.”
L’obbiettivo consiste nel portare a termine la quarta tappa per ottenere i 4 punti che spettano alla quinta barca che taglia la linea del traguardo di Qingdao.
Chris Bedford, il metereologo del team, prevede una traversata relativamente veloce, si augura che l’equipaggio possa arrivare in porto con sufficiente tempo a disposizione per caricare la barca e partire per la quinta tappa alla volta di Rio de Janeiro, Brasile, insieme alle altre quattro barche che compongono l’intera flotta.
“ L’80% della traversata dovrebbe avvenire con vento favorevole,” ha detto Bedford, “ma potrebbe andare bene o male. C’e’ una zona dove probabilmente incontreranno venti dai 30 ai 50 nodi , ma almeno provenienti da Sud. Poi incontreranno un’altra zona, circa 100 miglia nautiche, dove il vento soffierà da Nord, e potrebbe rallentarli. Se saranno comunque in grado di navigare al 100% potrebbero arrivare nel corso della tarda nottata di venerdì o all’alba di sabato.”
Nelle ultime due settimane è stata una gara contro una situazione difficile per riuscire a riparare Ericsson 3, rimetterlo in acqua e farlo arrivare a Qingdao, in tempo per l’inizio della quinta tappa. Questo ora sembra essere un obbiettivo possibile.
“Non stiamo assolutamente pensando a quanto freddo potremmo incontrare lungo l’attraversata, e non siamo sicuramente preoccupati per il forte vento che troveremo per arrivare a Qingdao,” ha detto Olsson. “Siamo solamente molto felici di essere nuovamente in gara.”
“Se le previsioni atmosferiche sono corrette secondo Aksel, il nostro navigatore, impiegheremo approssimativamente 50 ore per raggiungere Qingdao. Questo significherebbe arrivare li la notte tra venerdì e sabato - in tempo per partire per la quinta tappa,” ha detto Olsson.


11/02/2009 19:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci