lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

FIAMME GIALLE

L'equipaggio delle Fiamme Gialle premiato al Big Blu

Ennesimo riconoscimento per l’equipaggio di Fiamme Gialle, campione del mondo in carica della classe J24: nel corso del Big Blu, il Salone della nautica appena concluso presso la Nuova Fiera di Roma, il presidente della IV Zona Fiv Alessandro Mei ha, infatti, premiato con soddisfazione i campioni giallo-verdi Enzo Di Capua, Ernesto Angeletti, Fabio Montefusco, Vittorio Rosso e Andrea Casale: "Siamo fieri che sia una delle Società della nostra IV Zona ad essersi aggiudicato il titolo iridato nella classe J24 nel 2008. E' un risultato che corona un lavoro che il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle porta avanti ormai da anni. Il 2008 ha segnato la storia della società sportiva che ha dato il suo importante contributo anche nelle classi olimpiche con ben quattro suoi atleti ai Giochi di Pechino 2008”. Nell’intenso calendario di appuntamenti in programma nel riuscitissimo evento capitolino, ha avuto molto successo la cerimonia di premiazione dell’equipaggio iridato J24 organizzata nella serata di sabato presso lo stand FIV-Allianz che per tutta la durata del Big Blu si è trasformato in un vero e proprio punto di incontro per gli appassionati della vela che hanno anche potuto ammirare le immagini delle più belle regate della stagione 2008, proiettate su uno schermo. La serata dedicata alle premiazioni dei Campioni del Lazio è iniziata con la consegna da parte del presidente dell'Associazione Classe J24, Eros Angeli, di un riconoscimento all'equipaggio di Fiamma Gialla che la scorsa estate, nel Golfo di Arzachena, ha vinto il titolo mondiale di categoria.
A ritirare il premio Andrea Casale, Vittorio Rosso, Ernesto Angeletti, Fabio Montefusco e il comandante Enzo Di Capua. “E’ stata una cerimonia veramente simpatica e suggestiva alla quale hanno preso parte tantissime persone: ho apprezzato in modo particolare la presenza di molti giovani che hanno dimostrato grande interesse verso la nostra Classe e la Guardia di Finanza” ha commentato il Presidente J24, Eros Angeli, visibilmente commosso dagli apprezzamenti rivoltigli dal comandante Di Capua sulla conduzione della Classe. Il pubblico presente ha seguito con attenzione non solo il momento della premiazione e il resoconto del Mondiale al quale hanno preso parte 76 barche in rappresentanza di venti Nazioni, ma anche le parole del Presidente della IV Zona Fiv Alessandro Mei che ha coinvolto il Team della GdF nell’eccellente Progetto Scuola trovando immediato riscontro in Enzo Di Capua che, ancora una volta è stato applaudito e apprezzato non solo come grande campione (nei suoi dieci anni di attività nei J24 spiccano, fra l’altro, anche cinque titoli tricolore) ma anche come esempio da seguire nella vita.
“Questi ragazzi” ha aggiunto il Presidente della IV Zona Fiv “devono rappresentare un modello per i nostri giovani e per questo desideriamo coinvolgerli nelle iniziative del CONI che vedono gli atleti di oggi e quelli di ieri quali testimonial dei valori dello sport nelle scuole della Capitale.” Per tutta la durata del Salone, inoltre, all'interno del Padiglione 14 (in prossimità dell'Ingresso Nord) era situata un'area di oltre 2300 metri quadrati dove è stato possibile ammirare da vicino le imbarcazioni utilizzate dalla Fiv per l'attività Giovanile, le Classi Olimpiche e le più diffuse classi di interesse Federale: all’interno di questa aerea è stato molto ammirato e visitato lo stand Fiamme Gialle dove era esposta l’imbarcazione Fiamme Gialle.


02/03/2009 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci