Ennesimo riconoscimento per l’equipaggio di Fiamme Gialle, campione del mondo in carica della classe J24: nel corso del Big Blu, il Salone della nautica appena concluso presso la Nuova Fiera di Roma, il presidente della IV Zona Fiv Alessandro Mei ha, infatti, premiato con soddisfazione i campioni giallo-verdi Enzo Di Capua, Ernesto Angeletti, Fabio Montefusco, Vittorio Rosso e Andrea Casale: "Siamo fieri che sia una delle Società della nostra IV Zona ad essersi aggiudicato il titolo iridato nella classe J24 nel 2008. E' un risultato che corona un lavoro che il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle porta avanti ormai da anni. Il 2008 ha segnato la storia della società sportiva che ha dato il suo importante contributo anche nelle classi olimpiche con ben quattro suoi atleti ai Giochi di Pechino 2008”. Nell’intenso calendario di appuntamenti in programma nel riuscitissimo evento capitolino, ha avuto molto successo la cerimonia di premiazione dell’equipaggio iridato J24 organizzata nella serata di sabato presso lo stand FIV-Allianz che per tutta la durata del Big Blu si è trasformato in un vero e proprio punto di incontro per gli appassionati della vela che hanno anche potuto ammirare le immagini delle più belle regate della stagione 2008, proiettate su uno schermo. La serata dedicata alle premiazioni dei Campioni del Lazio è iniziata con la consegna da parte del presidente dell'Associazione Classe J24, Eros Angeli, di un riconoscimento all'equipaggio di Fiamma Gialla che la scorsa estate, nel Golfo di Arzachena, ha vinto il titolo mondiale di categoria.
A ritirare il premio Andrea Casale, Vittorio Rosso, Ernesto Angeletti, Fabio Montefusco e il comandante Enzo Di Capua. “E’ stata una cerimonia veramente simpatica e suggestiva alla quale hanno preso parte tantissime persone: ho apprezzato in modo particolare la presenza di molti giovani che hanno dimostrato grande interesse verso la nostra Classe e la Guardia di Finanza” ha commentato il Presidente J24, Eros Angeli, visibilmente commosso dagli apprezzamenti rivoltigli dal comandante Di Capua sulla conduzione della Classe. Il pubblico presente ha seguito con attenzione non solo il momento della premiazione e il resoconto del Mondiale al quale hanno preso parte 76 barche in rappresentanza di venti Nazioni, ma anche le parole del Presidente della IV Zona Fiv Alessandro Mei che ha coinvolto il Team della GdF nell’eccellente Progetto Scuola trovando immediato riscontro in Enzo Di Capua che, ancora una volta è stato applaudito e apprezzato non solo come grande campione (nei suoi dieci anni di attività nei J24 spiccano, fra l’altro, anche cinque titoli tricolore) ma anche come esempio da seguire nella vita.
“Questi ragazzi” ha aggiunto il Presidente della IV Zona Fiv “devono rappresentare un modello per i nostri giovani e per questo desideriamo coinvolgerli nelle iniziative del CONI che vedono gli atleti di oggi e quelli di ieri quali testimonial dei valori dello sport nelle scuole della Capitale.” Per tutta la durata del Salone, inoltre, all'interno del Padiglione 14 (in prossimità dell'Ingresso Nord) era situata un'area di oltre 2300 metri quadrati dove è stato possibile ammirare da vicino le imbarcazioni utilizzate dalla Fiv per l'attività Giovanile, le Classi Olimpiche e le più diffuse classi di interesse Federale: all’interno di questa aerea è stato molto ammirato e visitato lo stand Fiamme Gialle dove era esposta l’imbarcazione Fiamme Gialle.
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate