lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    rs aero    fiv    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

DISCOVERY ROUTE

Discovery Route: domani partenza per Sergio Frattaruolo

discovery route domani partenza per sergio frattaruolo
Roberto Imbastaro

Sta per partire la traversata atlantica di Sergio Frattaruolo e del suo Class 40 "Extreme Sail Academy" seguendo la Discovery Route, la rotta che ha portato nelle Americhe Cristoforo Colombo.
Domattina è prevista una finestra meteo favorevole, e, alle ore 8:00, “Extreme Sail Academy” dovrebbe lasciare il porto di Cadice e schierarsi alla partenza, dove un giudice incaricato dal World Sailing Speed Record Council (WSSRC) certificherà l’esatto orario del passaggio della start line per l’omologazione del tentativo di record.
 
Il grosso fronte perturbato che sbarra la strada per le Canarie dovrebbe mollare nella giornata di domani e consentire una buona velocità a Frattaruolo &C nel cruciale passaggio dell’arcipelago. Una volta lasciata Gran Canaria a tribordo, la speranza è di navigare negli Alisei fino a circa 900 miglia da San Salvador, dove inizierà la parte più dura, perché il vento solitamente tende a mollare  all’altezza delle Antille.
“E’ stata dura arrivare anche fin sulla linea di partenza – commenta Sergio Frattaruolo – perché attraversare il Mediterraneo è stata una vera impresa con le perturbazioni che si sono susseguite per tutto il mese di febbraio. A questo si è aggiunto un problema al motore, risolto grazie al pronto intervento dei tecnici della Lombardini, che però ci ha ulteriormente ritardato. La finestra meteo sembra comunque ottima. Speriamo di partire subito, ma al massimo potremmo ritardare di 24 ore. Ci ha raggiunto anche Pierpaolo Ballerini e con lui l’equipaggio è al completo. Non ci resta che mollare gli ormeggi e andare dall’altra parte dell’Oceano”.

Il Record sulla Rotta di Cristoforo Colombo – Un po’ di storia
Innanzitutto c’è da sottolineare che il tempo che verrà stabilito dal Class 40 Extreme Sail Academy non sarà un record ma un tempo di riferimento, in quanto è la prima volta che una barca di questa classe percorre questa rotta con tempo certificato.
La Discovery Route, con partenza da Cadice e destinazione San Salvador, via Arcipelago delle Canarie, è lunga 3.884 miglia ed è uno di quei record che vede da sempre sfidarsi tra di loro i grandi Maxi-tri sia in equipaggio, sia in solitario. Francis Joyon, Thomas Coville e Armel Le Cleac’h si sono alternati nella conquista di questo record in solitario, che ora è detenuto dal Maxi Solo Banque Populaire VII (Armel Le Cleac’h alla barra) con 6 giorni, 23 ore, 42 minuti e 18 secondi.
Ancora meno tempo hanno impiegato Yann Guichard e Dona Bertarelli, che con il maxi-tri Spindrift 2 con 15 persone di equipaggio (compreso l’italiano Simone Gaeta) hanno traversato l’Atlantico in 6 giorni, 14 ore 29 minuti e 53 secondi. Prima di loro, il record è stato appannaggio di una serie di barche mitiche, dal Jet Service V di Serge Madec, al Club Med di Grant Dalton, al Play Station di Steve Fosset, a Groupama 3 di Franck Cammas.
 
Equipaggio & Supporter
A bordo con Sergio Frattaruolo di saranno Pierpaolo Ballerini, collega in solitario alla Roma per 1, ma anche e soprattutto progettista di gran livello,  Alexander Sachs, velista statunitense con buoni risultati nei 470 e con l’obiettivo di cimentarsi nella Volvo Ocean Race, Simone de Lorentiis e Alessandro Drago.
La traversata sarà, come nello stile della Extreme Sail Academy, un’impresa tutta italiana, così come gli sponsor che hanno sposato il progetto: Alce Nero, Lombardini Marine, Armare Ropes, Amphibious, Intermatica (che fornirà il tracking), Cantiere Valdettaro, Special Wrap, APA, Solbian per i pannelli solari, Welio.it per l'informatica, Mediterranea Sailing per la logistica, Veleria Sailorwear e Formula STL per le vele e il Gruppo Green Vision, che ha fornito numerosi tipi di lenti a contatto da testare in navigazione.
 
Anche gli studenti di alcune scuole elementari e medie di Bologna che si collegheranno telefonicamente con Sergio aspettano con ansia la partenza, per poter ascoltare in diretta i racconti fantastici di Sergio, Pierpaolo, Simone e i due Alessandro.
Tracking in tempo reale
www.geomat.it/DiscoveryRoute.php


24/02/2015 11:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci