Bahamas oramai quasi in vista per il Class 40 Extreme Sail Academy di Sergio Frattaruolo, che sta passando a nord dell'arcipelago delle Turk and Caicos e sta mettendo la prua direttamente sulle Bahamas, dove dovrebbe arrivare nelle prossime 24 ore. Questa mattina viaggiava a oltre 9 nodi, con prua a 268°. Nei giorni scorsi il Class 40 era stato rallentato da un'area con poco vento, dalla quale era riuscito ad uscire solo dopo 48 ore. "Due notte fa ci eravamo completamente fermati - spiega Frattaruolo - ma ogni tanto arrivava qualche groppo, tant'è che abbiamo anche aperto lo spi leggero per qualche miglio. L'arrivo era la parte più difficile per il vento instabile e lo sapevamo. Ora pensiamo solo a chiudere in fretta".
A bordo l'atmosfera è rilassata, anche se la stanchezza incomincia a farsi sentire. La mancanza di sigarette per i fumatori è stata compensata da qualche buon pranzetto in più. Vista la relativa calma di vento si è riuscito anche a dare fondo alla pasta e ai sughi dell'Alce Nero.
Al termine della traversata Pico Web, il sistema di analisi dei Social di Data Stampa Web, che ha visto l'impegnno giornaliero di Samanta Sarti e Paolo Marenzoni, darà tutti i dati del coinvolgimento dei social media nell'avventura della Discovery Route.
E tra 24 ore sarà anche svelato il nome del vincitore del concorso indetto sui Social per indovinare giorno e ora di arrivo di Sergio Frattaruolo e del suo equipaggio composto, lo ricordiamo, da Pierpaolo Ballerini, Alessandro Drago, Alex Sachs e Simone de Lorentiis. Altra rilevazione portata a termine dall'equipaggio, e della quale verrà dato conto, sarà quella della classificazione dei cetacei incontrati sulla rotta, realizzata per conto dell'Istituto Tethys (http://www.tethys.org/tethys/it ).
L'arrivo di Extreme Sail Academy può essere seguito su (www.geomat.it/DiscoveryRoute.php).
Supportano Extreme Sail Academy nella Discovery Route Alce Nero, Lombardini Marine, Armare Ropes, Amphibious, Intermatica, Cantiere Valdettaro, Special Wrap, APA, Solbian, Welio.it, Mediterranea Sailing , Gruppo Green Vision, Veleria Sailorwear e Formula STL.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia