Miami (USA): domani Venerdì 28 febbraio alle ore 11.00 locali avrà inizio il secondo appuntamento stagionale delle Miami Winter Series per la classe Melges 32. Tredici le imbarcazioni al via provenienti da otto nazioni, tra cui STIG di Alessandro Rombelli con Tommaso Chieffi alla tattica e Giorgio Tortarolo in equipaggio, Robertissima di Roberto Tomasini Grinover che si avvale di Vasco Vascotto nel ruolo di tattico e di Giovanni Cassinari alla randa. Tra gli altri team europei lo svedese Helly Hansen Inga from Sweden 4 di Richard Goransson (Morgan Larson tattico), Momo del tedesco Shoen Dieter e i due scafi inglesi Ngoni di Tony Buckingam (tattico Morgan Larson) e Red di Joe Woods con Chris Draper alla tattica.
Sulla linea di partenza anche il Campione del Mondo in carica Argo dello statunitense Jason Carroll (Cameron Appleton tattico) e il bermudiano Hedgehog di Alec Cutler vincitore del primo appuntamento delle Winter Series a Key West dello scorso gennaio.
Oltre ai Melges 32 anche gli Audi Melges 20 sono in piena attività con due appuntamenti internazionali:il primo si svolgerà a Montecarlo dal 7 al 9 marzo per il quinto e l'ultimo appuntamento della Monaco Winter Series che ha registrato nel corso dei precedenti appuntamenti nel Principato la partecipazione di numerosi nuovi team a conferma dell’ottimo stato di salute della flotta in attesa del primo evento delle Audi Sailing Series 2014 a Napoli il 5- 6 aprile prossimi.
Negli stessi giorni oltreoceano a Miami negli USA si disputerà la Miami Bacardi Cup con ben 41iscritti nella classe Melges 20 provenienti da 7 nazioni. Tra gli iscritti 5 imbarcazioni italiane: Asante Asana Sailing Team di Claudio Dutto, Bombarda di Andrea Pozzi, Fremito d’Aria di Dario Levi, Maolca 167 di Manfredi Vianini Tolomei e STIG di Alessandro Rombelli
Federico Michetti, Presidente di Melges Europe, è a Miami per regatare a bordo del Melges 32 Robertissima. Michetti, fresco di nomination come finalista per il premio "Velista dell’Anno 2013" che sarà assegnato il 18 marzo prossimo a Villa Miani (Roma), è concentratissimo sulle prossime regate: “Sono particolarmente contento di cominciare questa nuova sfida con Roberto Tomasini grinover a bordo di Robertissima e di tornare a regatare dopo tanto tempo con Vasco. A questo appuntamento delle Miami Winter Series ancora una volta Il livello è molto alto e sono sicuro che lo spettacolo in mare sarà assicurato. Per noi di Robertissima questo è l’esordio stagionale e vogliamo onorare questo l’impegno”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere