lunedí, 10 novembre 2025

LASER

A Diano Marina il Laser si fa rosa

diano marina il laser si fa rosa
redazione

È stata, senza ombra di dubbio, una tappa inaugurale di Italia Cup davvero complicata quella di Diano Marina che si è conclusa domenica. I 292 laser in gara, ospiti del locale Club del Mare, hanno infatti dovuto fare i conti anche nella giornata finale con condizioni climatiche a dir poco complicate e scorbutiche. Se venerdì infatti non c’era stato vento e sabato si era dovuto fare i conti con la pioggia battente, domenica invece dopo un promettente inizio con sole e vento teso e costante, il vento è prima caduto poi ha cambiato direzione, in conseguenza dell’arrivo di un fronte temporalesco da nord. In queste condizioni impossibile disputare più di una prova, per un totale di tre nella manifestazione.

Negli Standard si conferma in testa Alessio Spadoni (CC Aniene) che anche domenica ha vinto l’unica prova disputata. Alle sue spalle Marco Benini (Fraglia Vela Riva) e Davide Domeneghetti (CN Livorno).

Nei Radial invece vittoria al femminile con la super Silvia Zennaro, vincitrice di tutte le prove disputate e capace di vincere la concorrenza degli atleti maschi. Alle sue spalle infatti il campione del mondo juniores di categoria, Gianmarco Planchestainer (FV Malcesine) e Tommaso Rosà (Fraglia Vela Riva). Affermazione ligure tra le Under 19 femminili con Valentina Balbi dello Yacht Club Italiano. Rammarico invece per il padrone di casa Nicolò Elena (Club del Mare Diano) che paga la squalifica nella prima prova che vanifica il secondo ed il terzo posto delle due prove successive. Sarebbe stato sicuramente da podio.

Anche nel Laser 4.7 affermazione “rosa” con Francesca Bergamo (CV Alto Adriatico) che si è aggiudicata due prove su tre.

La stagione italiana del Laser prosegue ora con l’Europa Cup Italy dal 24 al 27 aprile.


23/03/2014 17:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci