lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

TECHNO293

DAY 5 Mondiale techno 293 Torbole: domani si decidono i titoli iridati

day mondiale techno 293 torbole domani si decidono titoli iridati
redazione

Penultima giornata del Campionato del Mondo della classe olimpica giovanile Techno 293 all’insegna del vento leggero, che dà all’intero Campionato ancor più completezza tecnica per le condizioni diverse con cui si è regatato. Domani, sabato, ultima giornata in programma al Circolo Surf Torbole per l’assegnazione dei titoli iridati: si regaterà la mattina presto con il vento da nord, che le previsioni danno forte. 

Se il podio femminile nella categoria Under 17, almeno per i colori azzurri sembra ormai abbastanza delineato, con la doppietta Speciale-Schirru, tra i maschi della stessa categoria tutto è da giocare, così pure per le categorie under 15 maschile e femminile. Equilibrio anche tra gli over 17 Plus.

Under 17 F
Una sola regata di giornata, che ha visto una stratosferica Giorgia Speciale (SEF STamura Ancona allenata da Roberto Pierani) prendere un enorme vantaggio alla seconda bolina del percorso e vincere un’ennesima prova, aumentando così sempre di più il vantaggio sull’inseguitrice Enrica Schirru (21 punti di vantaggio). La cagliaritana del Windsurf Club Cagliari ha perso oggi, nonostante il quattordicesimo poi scartato, solo 2 dei 19 punti di vantaggio nei confronti della greca Divari. 
Sembra più accesa la lotta per la medaglia di bronzo tra la stessa greca, l’israeliane Mor Tourgeman e Naama Gazit e la polacca già podio all’europeo Techno 293 Lidia Sulikowska, tutte vicinissime nel punteggio.

Under 17 M
Due regate di giornata, con la seconda interrotta con riduzione di percorso per la Gold Fleet degli under 17 maschili. Il francese Tom Garandeau leader della classifica provvisoria ha incrementato il suo vantaggio (16 i punti dal secondo), mentre i connazionali Dussarps Matao e Fabien Pianazza sono avanzati (rispettivamente secondo e quarto), mettendo alle strette il portacolori del Circolo Surf Torbole Nicolò Renna, che è ancora terzo, ma ad un solo punto dal quarto, che lo incalza. Nicolò dunque è pienamente in gara per conquistare una medaglia, che si giocherà con le ultimissime due prove di domani e che, in caso di vento forte, dovrebbero renderlo più competitivo per conquistare il sognato podio mondiale! Anche il greco Tsortanidis non è distante da zona podio.

Under 15 M
Due prove odierne, la prima con riduzione di percorso, per la categoria maschile under 15, mentre le femmine non hanno regatato. In testa con 10 punti di vantaggio il greco Zror, oggi protagonista di un 22esimo scartato e un ottimo secondo. Seconda posizione per il britannico Finn Hawkins (4-6), mentre il francese Ghio è terzo, ma in parità di punteggio con il secondo. L’azzurro Edoardo Tanas (Fraglia Vela Malcesine) sta di giorno in giorno risalendo la classifica: è sesto a soli 9 punti dal podio dopo aver realizzato oggi un terzo e un quinto, seguito a 5 punti dal locale Alessandro Josè Tomasi (LNI Riva del Garda), oggi sofferente con vento leggero (13-27).

Plus M e F
Due regate per la categoria over 17; ancora nettamente in testa l’italiano Antonino Cangemi (Lauria Palermo) con 18 punti di vantaggio sul norvegese Ruud. terzo il francese Mollard Tanguy, mentre l’altro azzurro Daniele Gallo è sceso in quarta posizione, ma a soli 2 punti dal podio.
Sempre in testa tra le femmine la francese le Joliff (oggi 3-6), mentre giornata da incorniciare per l’italiana Rosanna Stancampiano, che con due bellissime vittorie risale in seconda posizione, anche se in parità di punti con la polacca Lis. Molto vicina la messicana Mariana Aguilar.


28/10/2016 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci