giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

WINDSURF

Dal 2 al 7 luglio a Torbole i mondiali IFCA SLALOM

dal al luglio torbole mondiali ifca slalom
redazione

Dopo 6 anni tornano al Circolo Surf Torbole i Campionati Mondiali IFCA Slalom (International Funboard Class Association), riservati alle categorie Junior, Youth e Master. Gli atleti italiani rimangono tra i più quotati al mondo insieme a francesi, tedeschi, olandesi in una disciplina – quella slalom – in cui velocità, scelta dell’attrezzatura (rigorosamente di serie e riconosciuta dall’IFCA) e abilità in manovra fanno la differenza. Se nel 2012 l’Italia a Torbole fece un bottino di titoli, vincendo tra i Master (Andrea Rosati), Grand Master (Robert Hofmann) e Under 13 con un giovanissimo Francesco Scagliola, nell’edizione 2018 saranno anche e soprattutto gli atleti portacolori del Circolo Surf Torbole, che cercheranno di onorare i 40 anni di attività del club, festeggiati proprio nel 2018. Dal 2 al 7 luglio -in rapida successione dopo la RRD One Hour Classic - sarà la volta dell’assegnazione dei titoli iridati Slalom IFCA: una volta di più l’Alto Garda e il Circolo Surf Torbole in particolare, si identificano come punto di riferimento del windsurf internazionale, ricordando che nel 2019, anno pre-olimpico, sono in programma i mondiali assoluti della classe olimpica maschile e femminile RS:X con la FIV federazione Italiana Vela che schiererà i probabili olimpici..
Armando Bronzetti, Presidente Circolo Surf Torbole:”Per quanto riguarda i nostri atleti il vivaio è pronto per affrontare questo mondiale Slalom IFCA YJM e cercare di fare un bel risultato nelle acque di casa. In funzione di questo mondiale abbiamo messo in piedi una squadra slalom per allenarsi sul campo di regata che assegnerà i titoli iridati e arrivare ben allenati per portare a casa risultati di rilievo. Come organizzazione generale siamo altrettanto pronti per fare un Campionato di alto livello, senza tralasciare i dettagli: tra i social events proporremo ben due feste, una di apertura (in coincidenza con quella finale della RRD One Hour Classic) e una in chiusura evento, sperando così di lasciare un ricordo che va al di là dell’aspetto agonistico”.
Carlo Cottafavi, Presidente AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) “Torbole e lo slalom non hanno bisogno di presentazioni: stiamo parlando della Capitale del vento in Europa, il luogo dove tutti i Campioni sono passati, dove tutte le aziende hanno creato nuove idee. Lo Slalom è il grande ritorno di una disciplina che ha emozionato tutti noi e vive di una nuova linfa. Si attendono numeri incredibili; è una grande opportunità per tutto il movimento, in un periodo della stagione perfetto con una visibilità per tutto il mondo che ama il windsurf!
Bruno de Wannemaeker, Presidente IFCA: “Siamo molto felici di tornare in una delle migliori e più famose località slalom del mondo: sono passati sei anni dall'ultimo Campionato del Mondo di classe sulle acque del Lago di Garda. Quest’estate, i Campionati Mondiali IFCA per le categorie Junior, Youth e Master saranno uno degli eventi di massimo rilievo per la Classe Slalom e siamo impazienti di collaborare con il Circolo Surf Torbole che da sempre dona il suo supporto ai giovani windsurfisti e allo slalom.” 


27/03/2018 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci