sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

WINDSURF

Dal 2 al 7 luglio a Torbole i mondiali IFCA SLALOM

dal al luglio torbole mondiali ifca slalom
redazione

Dopo 6 anni tornano al Circolo Surf Torbole i Campionati Mondiali IFCA Slalom (International Funboard Class Association), riservati alle categorie Junior, Youth e Master. Gli atleti italiani rimangono tra i più quotati al mondo insieme a francesi, tedeschi, olandesi in una disciplina – quella slalom – in cui velocità, scelta dell’attrezzatura (rigorosamente di serie e riconosciuta dall’IFCA) e abilità in manovra fanno la differenza. Se nel 2012 l’Italia a Torbole fece un bottino di titoli, vincendo tra i Master (Andrea Rosati), Grand Master (Robert Hofmann) e Under 13 con un giovanissimo Francesco Scagliola, nell’edizione 2018 saranno anche e soprattutto gli atleti portacolori del Circolo Surf Torbole, che cercheranno di onorare i 40 anni di attività del club, festeggiati proprio nel 2018. Dal 2 al 7 luglio -in rapida successione dopo la RRD One Hour Classic - sarà la volta dell’assegnazione dei titoli iridati Slalom IFCA: una volta di più l’Alto Garda e il Circolo Surf Torbole in particolare, si identificano come punto di riferimento del windsurf internazionale, ricordando che nel 2019, anno pre-olimpico, sono in programma i mondiali assoluti della classe olimpica maschile e femminile RS:X con la FIV federazione Italiana Vela che schiererà i probabili olimpici..
Armando Bronzetti, Presidente Circolo Surf Torbole:”Per quanto riguarda i nostri atleti il vivaio è pronto per affrontare questo mondiale Slalom IFCA YJM e cercare di fare un bel risultato nelle acque di casa. In funzione di questo mondiale abbiamo messo in piedi una squadra slalom per allenarsi sul campo di regata che assegnerà i titoli iridati e arrivare ben allenati per portare a casa risultati di rilievo. Come organizzazione generale siamo altrettanto pronti per fare un Campionato di alto livello, senza tralasciare i dettagli: tra i social events proporremo ben due feste, una di apertura (in coincidenza con quella finale della RRD One Hour Classic) e una in chiusura evento, sperando così di lasciare un ricordo che va al di là dell’aspetto agonistico”.
Carlo Cottafavi, Presidente AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) “Torbole e lo slalom non hanno bisogno di presentazioni: stiamo parlando della Capitale del vento in Europa, il luogo dove tutti i Campioni sono passati, dove tutte le aziende hanno creato nuove idee. Lo Slalom è il grande ritorno di una disciplina che ha emozionato tutti noi e vive di una nuova linfa. Si attendono numeri incredibili; è una grande opportunità per tutto il movimento, in un periodo della stagione perfetto con una visibilità per tutto il mondo che ama il windsurf!
Bruno de Wannemaeker, Presidente IFCA: “Siamo molto felici di tornare in una delle migliori e più famose località slalom del mondo: sono passati sei anni dall'ultimo Campionato del Mondo di classe sulle acque del Lago di Garda. Quest’estate, i Campionati Mondiali IFCA per le categorie Junior, Youth e Master saranno uno degli eventi di massimo rilievo per la Classe Slalom e siamo impazienti di collaborare con il Circolo Surf Torbole che da sempre dona il suo supporto ai giovani windsurfisti e allo slalom.” 


27/03/2018 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci