giovedí, 18 settembre 2025

WINDSURF

Dal 2 al 7 luglio a Torbole i mondiali IFCA SLALOM

dal al luglio torbole mondiali ifca slalom
redazione

Dopo 6 anni tornano al Circolo Surf Torbole i Campionati Mondiali IFCA Slalom (International Funboard Class Association), riservati alle categorie Junior, Youth e Master. Gli atleti italiani rimangono tra i più quotati al mondo insieme a francesi, tedeschi, olandesi in una disciplina – quella slalom – in cui velocità, scelta dell’attrezzatura (rigorosamente di serie e riconosciuta dall’IFCA) e abilità in manovra fanno la differenza. Se nel 2012 l’Italia a Torbole fece un bottino di titoli, vincendo tra i Master (Andrea Rosati), Grand Master (Robert Hofmann) e Under 13 con un giovanissimo Francesco Scagliola, nell’edizione 2018 saranno anche e soprattutto gli atleti portacolori del Circolo Surf Torbole, che cercheranno di onorare i 40 anni di attività del club, festeggiati proprio nel 2018. Dal 2 al 7 luglio -in rapida successione dopo la RRD One Hour Classic - sarà la volta dell’assegnazione dei titoli iridati Slalom IFCA: una volta di più l’Alto Garda e il Circolo Surf Torbole in particolare, si identificano come punto di riferimento del windsurf internazionale, ricordando che nel 2019, anno pre-olimpico, sono in programma i mondiali assoluti della classe olimpica maschile e femminile RS:X con la FIV federazione Italiana Vela che schiererà i probabili olimpici..
Armando Bronzetti, Presidente Circolo Surf Torbole:”Per quanto riguarda i nostri atleti il vivaio è pronto per affrontare questo mondiale Slalom IFCA YJM e cercare di fare un bel risultato nelle acque di casa. In funzione di questo mondiale abbiamo messo in piedi una squadra slalom per allenarsi sul campo di regata che assegnerà i titoli iridati e arrivare ben allenati per portare a casa risultati di rilievo. Come organizzazione generale siamo altrettanto pronti per fare un Campionato di alto livello, senza tralasciare i dettagli: tra i social events proporremo ben due feste, una di apertura (in coincidenza con quella finale della RRD One Hour Classic) e una in chiusura evento, sperando così di lasciare un ricordo che va al di là dell’aspetto agonistico”.
Carlo Cottafavi, Presidente AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) “Torbole e lo slalom non hanno bisogno di presentazioni: stiamo parlando della Capitale del vento in Europa, il luogo dove tutti i Campioni sono passati, dove tutte le aziende hanno creato nuove idee. Lo Slalom è il grande ritorno di una disciplina che ha emozionato tutti noi e vive di una nuova linfa. Si attendono numeri incredibili; è una grande opportunità per tutto il movimento, in un periodo della stagione perfetto con una visibilità per tutto il mondo che ama il windsurf!
Bruno de Wannemaeker, Presidente IFCA: “Siamo molto felici di tornare in una delle migliori e più famose località slalom del mondo: sono passati sei anni dall'ultimo Campionato del Mondo di classe sulle acque del Lago di Garda. Quest’estate, i Campionati Mondiali IFCA per le categorie Junior, Youth e Master saranno uno degli eventi di massimo rilievo per la Classe Slalom e siamo impazienti di collaborare con il Circolo Surf Torbole che da sempre dona il suo supporto ai giovani windsurfisti e allo slalom.” 


27/03/2018 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci