martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

BARCOLANA

Dai team - Anywave Safilens: in attesa della partenza di Barcolana 54, lo Studio 54 si anima tra divertimento e impegno

Studio 54, lo spazio espositivo di Anywave Safilens davanti alla Stazione Marittima inaugurato al termine della Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo, in questi giorni pre-regata offre un approdo rilassante e festoso per il Team, per gli altri concorrenti e per i numerosi curiosi che affollano le rive triestine, complici le temperature primaverili e il cielo sereno.

Sul palco dello Studio 54, nome scelto in omaggio all’edizione della Barcolana di quest’anno che richiama la famosa discoteca newyorkese degli anni ’70, si alternano presentazioni, incontri su temi di interesse sportivo e serate con musica live e dj set, che proseguiranno fino a domani, serata conclusiva dell’evento.
Ieri è andato in scena il Maxi Party, con degustazioni di prodotti Baita Salez e Joressel, accompagnati da una band che ha fatto scatenare tutti sui ritmi dei grandi successi ’80 e ’90.

Oggi invece la giornata è stata dedicata ai progetti sociali e ambientali, cui Anywave Safilens è particolarmente legata.
In mattinata lo skipper Alberto Leghissa è intervenuto presso lo stand dello Sponsor Coop in Piazza Unità d’Italia, per la presentazione dei due Team scelti da Coop per rappresentarla in regata: Anywave Safilens e il pink team delle dipendenti Coop (tutte donne e alcune di loro mamme), capitanato da Francesca Clapcich, che gareggeranno per sostenere la sottoscrizione della petizione genitori#allapari, sull’estensione del congedo paterno obbligatorio fino a tre mesi.
In Piazza Unità d’Italia è presente anche l’installazione Coop “Mediterraneo 2072”, un’esperienza immersiva, una sorta di “acquario del futuro”, che rappresenta cosa potrebbe succedere in fondo al mare nei prossimi 50 anni.
Nel pomeriggio Anywave Safilens e il suo equipaggio hanno ospitato a bordo i ragazzi e le ragazze dell’associazione “Noi come voi” di Monfalcone, che hanno sperimentato con grande gioia ed entusiasmo la navigazione su un Maxi Yacht nel Golfo di Trieste.
Al rientro, l’aperitivo è stato offerto da Coop con “Buoni da Bere”, degustazione gratuita animata da due bartender, aperta al pubblico.

Studio 54 è uno spazio contenitore per dare voce a tutto quanto non è strettamente sport e agonismo, che rappresenta una parte importante dell’anima Anywave Safilens, da due stagioni promotrice del progetto RECO, un decalogo con indicazioni concrete, che ognuno di noi può seguire per evitare sprechi ed azioni dannose e per cercare di riutilizzare quello che viene gettato con troppa facilità.
RECO o Responsabile Ecologico di Bordo è un membro dell’equipaggio con il compito di far attuare da tutto il Team un atteggiamento ecosostenibile e green durante le regate e a terra, nel rispetto del mare e dell’ambiente ed è ormai una figura obbligatoria da indicare nell’iscrizione a moltissime regate, tra le quali naturalmente c’è Barcolana, la prima ad aver aderito all’iniziativa.
Anywave Safilens inoltre quest’anno, insieme ai due Ambassador presenti a bordo Alberto Leghissa e Mauro Pelaschier, aderisce all’iniziativa di One Ocean Foundation “More Miles Less Plastic”, nata per combattere l'inquinamento marino da plastica e microplastica.
L’adesione a “More Miles Less Plastic” comporterà la rimozione di 10 chili di plastica dall’oceano per ogni miglio percorso da Anywave Safilens in occasione della 54^ Barcolana.
La rimozione avverrà nei paesi in via di sviluppo, da dove proviene la maggior parte dei rifiuti plastici che minacciano gli oceani: la plastica verrà raccolta e, attraverso la creazione di una catena del valore e l’utilizzo della tecnologia block-chain, verrà tracciata e reimmessa in un circuito di recupero e di riciclo, generando in tal modo anche un impatto sociale, coinvolgendo e remunerando le comunità locali.

Domani l’attenzione si sposterà nuovamente sull’aspetto agonistico: alle ore 10.30 il Team con Alberto Leghissa al timone, Mauro Pelaschier alla tattica, Alessandro Alberti navigatore, Matteo Valenti e Luca Farosich prua, Massimiliano Zanolla e Rocco D’Amico albero, Giovanni Battista “Tita” Ballico e Sergio Michieli drizze, Romano Foggia jolly, Daniele Bazzocchi e Marino Farosich grinder, Andrea Marengo e Matteo Bonin regolazione vele, Federico Boldrin randa, Ugo Guarnieri e Gino Becevello volanti e l’ospite Serena Bortone, volto noto del pomeriggio di Rai 1, saranno in acqua per il via della Barcolana 54.

Presso lo spazio Anywave Safilens continua la raccolta fondi per i progetti legati alle charity che il Team sostiene, come #ProMUOVIamol'Autonomia dell’associazione “Noi come voi” di Monfalcone, per realizzare all'interno della struttura residenziale uno spazio gioco e movimento, sicuro e protetto, aperto ai bambini e ragazzi con Disturbi dello Spettro Autistico (ASD), per aiutarli ad allenarsi verso le sfide di ogni giorno.

Sponsor e Partnership
La stagione sportiva di Anywave Safilens è sostenuta dal Main Sponsor Safilens, dagli Sponsor Coop, Baita Salez, Pertot, Scania Leiballi&Cozzuol, Audio Pro, C.M.G., Reconsulting t.eva, Tecnovalore, Joressel, St. Regis Luxury Hotel Venice. Technical Partner della stagione 2022 sono Vennvind, Marlin Yacht Paints, Nano Coatings, Upwind by Aurora e U-SAIL.


09/10/2022 08:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci