giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

WINDSURF

Da giovedì a domenica al Circolo Surf Torbole i Campionati Nazionali Slalom

da gioved 236 domenica al circolo surf torbole campionati nazionali slalom
redazione

Tutto pronto al Circolo Surf Torbole per proseguire il Windsurf Grand Slam, l’evento che racchiude l’assegnazione di tre titoli nazionali: la manifestazione sotto l’egida dell’Associazione Italiana Classi Windsurf e della FIV, assegnerà nella sua seconda fase (da giovedì 12 a domenica 15 ottobre) il titolo nazionale Slalom. I migliori atleti della specialità si confronteranno in gare “downwind” con sistema a tabellone ad eliminazione diretta. Già da qualche giorno alcuni “big riders" hanno iniziato ad allenarsi, mentre sul Garda Trentino si stava disputando il Campionato nazionale Formula Windsurfing e Raceboard, con i rispettivi titoli assegnati martedì a Frank e Treggiari. Le condizioni avute per i primi due titoli del Windsurf Grand Slam sono state eccezionali e si spera che l’alta pressione presente sul nostro Paese favorisca ancora belle giornate di sole e vento, che per la disciplina slalom prevede un minimo di 11 nodi in partenza.  Questa edizione sarà valorizzata anche dal conferimento del titolo femminile, da qualche edizione non assegnato per l’esigua partecipazione, ma che quest’anno sarà invece combattuto: novità di questa edizione la partecipazione delle due atlete azzurre della tavola olimpica RS:X Flavia Tartaglini e Marta Maggetti, che in questo anno post-olimpico riescono a prendersi qualche “svago” extra dal circuito a 5 cerchi. Sarà una bella sfida agonistica anche in campo maschile, in cui il portacolori del Circolo Surf Torbole Bruno Martini, dovrà difendere il titolo, resistendo alle nuove giovani leve, che a Torbole cercheranno di mettersi in evidenza.
L’organizzazione dell’evento si articolerà tra gli spazi del Circolo Surf Torbole e quelli della Conca d’Oro e del Circolo Vela Torbole, grazie ad un accordo tra i due circoli, che permetterà agli atleti di avere una seconda base per arrivare sul campo di regata ancora più agevolmente.
E nel week end è prevista anche la partecipazione speciale del campione del mondo PWA Slalom in carica Matteo Iachino, così come comunicato dal Presidente dell’AICW Carlo Cottafavi (Ass. It. Classi Windsurf): "Iachino sarà al Circolo Surf Torbole per premiare gli atleti juniores che lo scorso settembre hanno concluso il proprio Campionato nazionale Slalom di Categoria dopo le tre tappe disputate a Cagliari, Torbole e Crotone. Una presenza eccezionale con un campione come iachino, che ora dovrà concentrarsi per l’ultima tappa di Coppa del Mondo in Nuova Calendonia, in cui cercherà di difendere il titolo iridato”. 
Tra gli altri eventi speciali previsti il Presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti ha comunicato che "sabato alle ore 17:30 nella sede del Circolo Surf Torbole ci sarà la presentazione ufficiale da parte dell’atleta Andrea Rosati (anche lui ai vertici delle maggiori regate internazionali) della nuova tavola slalom RRD X- Fire V10; un evento durante questa elettrizzante 4 giorni di sport, agonismo e lifestyle, che attirerà l’attenzione anche e soprattutto degli appassionati windsurfisti, che frequentano le ventose acque del Garda per puro divertimento e che trovano nel nostro circolo un riferimento per le attività di tendenza del mondo windsurfistico".
Giovedì le prime regate con partenza prevista alle ore 12:00.


11/10/2017 20:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci