domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

PREMI

A Costa Crociere il “Premio Leonardo Qualità Italia 2010”

Costa Crociere S.p.A., il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n.1 in Europa, riceve il “Premio Leonardo Qualità Italia 2010”, riconoscimento che ogni anno, dal 1993, il “Comitato Leonardo” assegna a personalità del mondo imprenditoriale e della cultura che si sono distinte nella valorizzazione dell’eccellenza italiana nei contesti internazionali, con l’obiettivo di promuovere e affermare la qualità del “made in Italy” nel mondo.

“Vocazione all’innovazione e all’eccellenza applicata ai processi di gestione aziendale, qualità del prodotto, innovazione nella tutela e difesa ambientale” sono valori citati tra le motivazioni della scelta del Comitato Leonardo a favore della Gruppo Italiano, che negli ultimi dieci anni è stato protagonista di una crescita che ha visto quintuplicare sia il numero degli ospiti totali, che hanno raggiunto la cifra di 2,15 milioni nel 2010, che il valore del fatturato, che è stato di 2,85 miliardi di Euro nel 2010.

Durante la cerimonia, avvenuta questa mattina al Palazzo del Quirinale, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha consegnato il Premio Qualità Italia a Pier Luigi Foschi, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo, che ha sede a Genova.

“Sono particolarmente lieto di ricevere a nome di Costa Crociere questo Premio che testimonia e valorizza l’impegno di quelle imprese che, come la nostra, concretamente e con successo portano nel mondo lo stile e la cultura imprenditoriale italiana, caratterizzata da passione, innovazione e qualità. – ha dichiarato Pier Luigi Foschi Presidente e Amministratore Delegato di Costa Crociere S.p.A. – Sono questi elementi che fanno parte del DNA della nostra azienda e sui quali da sempre lavoriamo e concentriamo i nostri sforzi per raggiungere gli obiettivi, che anno dopo anno, hanno visto consolidare il successo e la leadership della crociera Costa, simbolo del meglio dell’accoglienza e dell’ospitalità italiane nel mondo. Tra pochi mesi, a luglio, una nuova nave, Costa Favolosa, interamente costruita in Italia, entrerà in servizio per la flotta Costa, confermando il valore del saper fare del nostro Paese.”

Il successo di Costa Crociere, affermato ambasciatore del “made in Italy” nel mondo, è frutto di una filosofia aziendale centrata sulla vocazione all’innovazione e all’eccellenza nel prodotto e nei servizi.

A cominciare dalle sue navi, tutte conformi ai più alti standard in materia di sicurezza, tutela e salvaguardia ambientale e caratterizzate da uno stile unico e inconfondibile; una flotta, l’unica battente bandiera italiana, che conta oggi 14 unità, ma che grazie alle 2 unità attualmente in ordine, Costa Favolosa (114.500 tonnellate di stazza e 3.780 Ospiti totali) e la gemella Costa Fascinosa, raggiungerà le 16 unità nel 2012. La costruzione di ogni nave impegna, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, complessivamente circa 3.000 addetti diretti ed altri 7.000 dell’indotto. La maggior parte delle imprese che partecipano alla costruzione sono italiane.

Erano presenti alla cerimonia di Consegna del Premio Leonardo il Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani, il Presidente dell’ICE Umberto Vattani, il Presidente di CONFINDUSTRIA, Emma Marcegaglia e il Presidente del Comitato Leonardo, Luisa Todini.
Insieme a Pier Luigi Foschi hanno ricevuto il Premio Qualità Italia, edizione 2010, Gianpietro Benedetti (Presidente e A.D. Danieli & c. Officine Meccaniche), Sonia Bonfiglioli (Presidente e A.D. Gruppo Bonfiglioli), Cosimo Rummo (Presidente Rummo S.p.A.). A Laura Biagiotti (Presidente Biagiotti Group) è stato assegnato il Premio Leonardo.


25/01/2011 14:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci