venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

OPTIMIST

Coppa Primavela a Trieste, la seconda giornata

coppa primavela trieste la seconda giornata
redazione

Una giornata dura a Trieste per la Coppa Primavela, fatta di attese e vento instabile, ma alla fine tutte le classi impegnate sono riuscite a portare a termine l’intero programma del giorno, concludendo una serie di belle regate che hanno colorato di tante piccole vele il golfo di Trieste.

Optimist

Nella classe più numerosa era grande l’attesa per scendere finalmente in acqua dopo lo stop forzato di ieri causato dalla bora oltre 16 nodi, il limite previsto dalla Federazione Italiana Vela per questa manifestazione. L’adrenalina a mille dei giovanissimi timonieri è esplosa nella prima procedura di partenza, ripetuta per richiamo generale. Dopo quest’avvio difficile sono state completate tre prove per ciascuna delle categorie. Tra i 76 piccolissimi del 2007 che combattono per la Coppa Primavela, sono emersi i risultati di Mosè Bellomi (Fraglia Vela Riva, 3-3-5) che grazie alla sua regolarità ha aperto un abisso alle sue spalle. Lo seguono a considerevole distanza Francesco Balzano del Club Velico Crotone (30-1-1), che spera di poter scartare nella giornata di domani il passo falso in avvio di manifestazione, e Gianmarco Niciforo del Club Nautico Augusta (24-2-7). Gli 80 timonieri nati nel 2006 impegnati nella Coppa Cadetti vedono due triestini nelle primissime posizioni: Luca Centazzo (3-5-1) e Iztok Kalc (1-20-7), entrambi del Club Nautico Sirena. Segue il gardesano Pietro Berti (CN Brenzone). La Coppa del Presidente è appannaggio degli atleti nati nel 2005 (78 le barche in partenza): anche qui un beniamino locale detta legge. Massimiliano Antoniazzi dello Yacht Club Adriaco vince la prove di debutto e prosegue con un 7mo e un secondo. Lo seguono rispettivamente con 13 e 15 punti di distacco, Paolo Pettini del Circolo della Vela Bari (11-11-1) e Luca Mencucci del Associazione Velica Civitavecchia (7-6-12).

L’Equipe

Finalmente in mare anche il doppio L’Equipe. I diciassette equipaggi in gara, composti da atleti nati dal 2004 al 2007, hanno portato a termine l’intero programma di giornata. La classifica dopo le tre prove odierne è molto corta: l’equipaggio femminile composto da Emma Antonella Maltese e Alessandra Bianchini (CV Torre del Lago Puccini, oggi 1-5-5) avanza di soli tre punti sia Tommaso Cucco ed Enrico Micalizzi (CN Loano, 9-3-2), sia Fabio Buonaiuto e Irene Chimenti (CV Trasimeno, 2-6-6).

Techno 293

Anche le tavole a vela hanno completato il programma di giornata con tre prove disputate. Nella categoria CH3, riservata ai nati nel 2006 e 2007 e valida per la classifica della Coppa Primavela, Marco Guida di Ronza del Nauticlub Castelfusano mantiene la leadership della ranking, ma viene raggiunto a pari punti da Giuseppe Paolillo (Horizont Sailing Club), che risale dal quarto di ieri e supera Giulio Orlandi (SEF Stamura), scalzato dal secondo al terzo. Nella categoria CH4 per la Coppa del Presidente (nati nel 2005) s’invertono le posizioni al vertice di ieri: Francesco Forani (Adriatico Wind Club) agguanta la testa della classifica, lasciandosi alle spalle Gianluca Ragusa (Nauticlub Castelfusano) e Jacopo Gavioli del Circolo Surf Torbole. Domani le previsioni Osmer raccontano di una bora calante che lascerà il posto ad una brezza da maestrale anche sostenuta. La prima prova per tutte le classi è stata fissata alle 11, poiché da Bando di Regata non possono essere effettuate partenze dopo le 15. Alle 17 – compatibilmente con le operazioni in mare – è programmata la cerimonia di premiazione presso il Magazzino 42 della Stazione Marittima.

Come seguire la Coppa Primavela

Per seguire la Coppa Primavela c’è la diretta streaming disponibile sul sito primavela2016.it e sul sito de Il Piccolo, la pagina Facebook Golfo di Trieste, il canale twitter Primavela2016 con l’hashtag ufficiale #primavela2016. L’account Instagram verrà gestito da sei ragazzi tra i 14 e i 20 anni, oggi reporter e prossimamente in acqua come atleti, per catturare un punto di vista diverso e più vicino ai protagonisti

 

 


31/08/2016 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci