Dopo la prima tappa di Torre Annunziata, nel golfo di Napoli, la Coppa Italia di Formula si sposta sulla riviera romagnola, a Cattolica, per la seconda tappa del weekend del 26 e 27 maggio prossimo. A guidare la classifica provvisoria, dopo aver vinto la prima tappa di Torre Annunziata, è il detentore di Coppa 2017 Christopher Frank ITA-211 del Circolo La Darsena Wakeboard ASD. Presso il circolo Arcobaleno, Frank aveva preceduto in classifica Alessandro Giovini ITA-196 dell'Adriatico Windsurf Club e Andrea Volpini ITA-251 dello Yacht Club Anzio. La terza tappa delle quattro previste, si terrà a Gravedona, sul lago di Como, a metà luglio. La gara è valevole anche per il Campionato zonale XI zona 2018, Emilia-Romagna. “È con grande piacere ed entusiasmo – spiega Fabio Benericetti, delegato zonale AICW - che possiamo annunciare il ritorno nel circuito delle regate Formula Windsurfing del Circolo Nautico Cattolica, seconda tappa di Coppa Italia. Il circolo offre una struttura perfetta per ospitare eventi di questa importanza, assieme alla competenza e disponibilità dell'assistenza sia a terra che in mare. E lo spot non è da meno. È in assoluto uno dei più ventosi del medio Adriatico, in quanto, a sud il monte San Bartolo crea un notevole incremento del vento termico, con l'alta pressione. Nelle regate disputate in passato ho ancora vivo il ricordo di ingaggi davvero emozionanti con vento anche oltre i 20 nodi. In questa edizione saremo in acqua assieme ai tecno 293, In fine, verrà riservato un premio all'atleta più giovane per ricordare l'amico scomparso Bosco”.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44