E' come il primo giorno di scuola per i ragazzi di Vascotto, la prima regata della Copa del Rey vale molto per il morale e per capire quanto di buon è stato fatto in questi due mesi, fatti di rinunce e sacrifici, con una barca "azzeccata" portata da un equipaggio talentuoso quanto basta per poter mettere in difficoltà gli altri team presenti a Palma de Mallorca.
Il briefing mattutino vola via sereno, ognuno ha il suo "da fare", scotte, carrelli, pastecche e circuiti sono in piena efficienza, il meteo prevede un vento leggero, ma si sa, bisogna essere competitivi in ogni condizione.
Lo start arriva alle 13,43, con un vento di direzione da 210° ed intensità 9 nodi. Valars e Mutua Madrilena mettono subito il naso davanti, Bolzan è grintoso come sempre. Vasco "annusa" il salto giusto e lo sfrutta per aumentare il vantaggio, i ragazzi fanno un ottimo lavoro e al primo passaggio alla boa di bolina sono già in testa. Controllare la flotta è un dovere, essere veloci di poppa è una condizione che permette ai ragazzi griffati "Murphy & Nye" di portare a casa la prima vittoria, nella prima regata, chi ben inizia.
Il tempo di "rifiatare" un po' e si parte per la seconda prova, vento che ruota molto, allo start Mutua Madrilena si posizione bene, ma un "destro circolare" fa perdere quei gradi necessari per poter navigare liberi dagli avversari. Di bolina il migliore è Matador, la barca di Roemmers va spedita, domina la regata e porta a casa una buona vittoria, quella necessaria per portarsi in vetta alla classifica generale appaiata a Mutua Madrilena e Valars. Il comitato chiude la giornata con due prove, è un buon inizio per Vascotto & Co., sappiamo però che il fresco campione europeo farr40 vuole da se e dal Dabliu Sail Team il massimo, la direzione è quella giusta.
"Abbiamo subito dimostrato di essere concentrati, m anovrando bene - sono le parole di Vasco Vascotto, skipper e tatti di Mutua Madrilena - di poppa la barca ci da delle buonissime sensazioni, abbiamo messo a punto l'albero dopo le regate di Marsiglia a giugno. Il vento oggi ci ha fatto un brutto scherzo, su quella rotazione in partenza nella seconda prova, eravamo posizionati bene sul campo, peccato non essere riusciti e rientrare, siamo in testa ma questo non vuol dire nulla, siamo solo all'inizio."
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero