E' come il primo giorno di scuola per i ragazzi di Vascotto, la prima regata della Copa del Rey vale molto per il morale e per capire quanto di buon è stato fatto in questi due mesi, fatti di rinunce e sacrifici, con una barca "azzeccata" portata da un equipaggio talentuoso quanto basta per poter mettere in difficoltà gli altri team presenti a Palma de Mallorca.
Il briefing mattutino vola via sereno, ognuno ha il suo "da fare", scotte, carrelli, pastecche e circuiti sono in piena efficienza, il meteo prevede un vento leggero, ma si sa, bisogna essere competitivi in ogni condizione.
Lo start arriva alle 13,43, con un vento di direzione da 210° ed intensità 9 nodi. Valars e Mutua Madrilena mettono subito il naso davanti, Bolzan è grintoso come sempre. Vasco "annusa" il salto giusto e lo sfrutta per aumentare il vantaggio, i ragazzi fanno un ottimo lavoro e al primo passaggio alla boa di bolina sono già in testa. Controllare la flotta è un dovere, essere veloci di poppa è una condizione che permette ai ragazzi griffati "Murphy & Nye" di portare a casa la prima vittoria, nella prima regata, chi ben inizia.
Il tempo di "rifiatare" un po' e si parte per la seconda prova, vento che ruota molto, allo start Mutua Madrilena si posizione bene, ma un "destro circolare" fa perdere quei gradi necessari per poter navigare liberi dagli avversari. Di bolina il migliore è Matador, la barca di Roemmers va spedita, domina la regata e porta a casa una buona vittoria, quella necessaria per portarsi in vetta alla classifica generale appaiata a Mutua Madrilena e Valars. Il comitato chiude la giornata con due prove, è un buon inizio per Vascotto & Co., sappiamo però che il fresco campione europeo farr40 vuole da se e dal Dabliu Sail Team il massimo, la direzione è quella giusta.
"Abbiamo subito dimostrato di essere concentrati, m anovrando bene - sono le parole di Vasco Vascotto, skipper e tatti di Mutua Madrilena - di poppa la barca ci da delle buonissime sensazioni, abbiamo messo a punto l'albero dopo le regate di Marsiglia a giugno. Il vento oggi ci ha fatto un brutto scherzo, su quella rotazione in partenza nella seconda prova, eravamo posizionati bene sul campo, peccato non essere riusciti e rientrare, siamo in testa ma questo non vuol dire nulla, siamo solo all'inizio."
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin č il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si č concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati