La morsa del caldo attanaglia gli equipaggi pronti a salpare per la quarta giornata di regate - quinta per le altre classi in gara - della 28^ Copa del Rey a Palma de Mallorca. In banchina gli occhi si incrociano, mancano solo due giorni di regate e la classifica è ancora aperta. Vento leggero inizialmente da 210 gradi, condizioni difficili per i tattici, ogni piccolo salto - di conseguenza grado in rotta - si traduce in metri di vantaggio o perdita.
Alle 13,25 arriva il primo start sullo stesso campo dei più "lunghi o quasi" IRC. Bolzan è grintoso come sempre alla barra di Mutua Madrilena, Vascotto fiuta il vento con esperienza, è una bella battagalia a tre, Valars Matador e Mutua Madrilena, il russo è l'incomodo di turno. Alla prima boa di bolina Valars gira davanti a Matador e Mutua Madrilena, Vascotto chiede orgoglio e concentrazione, non ci sta a perdere. Detto fatto, i ragazzi lavorano bene alle scotte e raggiungono gli argentini, è sorpasso. All'arrivo primo è Valars, secondo Mutua, terzo Matador: un punto in cassaforte per Vascotto.
Una mezz'ora e riprendono le procedure di partenza, bagarre sulla linea, la seconda prova va in scena alle 15,18 con condizioni simili alla prima, per Vascotto e compagni non gira nel verso giusto, difficile uscire allo scoperto, Matador conduce, cerca di recuperare i 2 punti di svantaggio. Regata difficile per "i nostri", manca qualcosa, ci si mette anche un salto del vento, il vantaggio in classifica viene risucchiato dagli argentini che vincono e si prendono la leadership in generale. Domani è il giorno della verità, sin qui meritata la supremazia per i ragazzi di Vascotto, la notte servirà per recuperare serenità e concentrazione.
"Oggi abbiamo sofferto un pò il poco vento, ma sono molto contento di come questo gruppo sta rispondendo alle sollecitazioni da classifica - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Mutua Marilena - manca ancora un giorno, domani si decide tutto."
"Abbiamo sempre degli ottimi spunti in partenza - sono le parole di Alberto Bolzan, timoniere di Mutua Madrilena - manovriamo molto bene, ovviamente il progetto 2009 di Matador ha un miglior spunto di bolina, anche se noi siamo più veloci di poppa, è una regata tiratissima, si parla solo di secondi di differenza dopo 8 miglia di regata, staremo a vedere."
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin č il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si č concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati