La morsa del caldo attanaglia gli equipaggi pronti a salpare per la quarta giornata di regate - quinta per le altre classi in gara - della 28^ Copa del Rey a Palma de Mallorca. In banchina gli occhi si incrociano, mancano solo due giorni di regate e la classifica è ancora aperta. Vento leggero inizialmente da 210 gradi, condizioni difficili per i tattici, ogni piccolo salto - di conseguenza grado in rotta - si traduce in metri di vantaggio o perdita.
Alle 13,25 arriva il primo start sullo stesso campo dei più "lunghi o quasi" IRC. Bolzan è grintoso come sempre alla barra di Mutua Madrilena, Vascotto fiuta il vento con esperienza, è una bella battagalia a tre, Valars Matador e Mutua Madrilena, il russo è l'incomodo di turno. Alla prima boa di bolina Valars gira davanti a Matador e Mutua Madrilena, Vascotto chiede orgoglio e concentrazione, non ci sta a perdere. Detto fatto, i ragazzi lavorano bene alle scotte e raggiungono gli argentini, è sorpasso. All'arrivo primo è Valars, secondo Mutua, terzo Matador: un punto in cassaforte per Vascotto.
Una mezz'ora e riprendono le procedure di partenza, bagarre sulla linea, la seconda prova va in scena alle 15,18 con condizioni simili alla prima, per Vascotto e compagni non gira nel verso giusto, difficile uscire allo scoperto, Matador conduce, cerca di recuperare i 2 punti di svantaggio. Regata difficile per "i nostri", manca qualcosa, ci si mette anche un salto del vento, il vantaggio in classifica viene risucchiato dagli argentini che vincono e si prendono la leadership in generale. Domani è il giorno della verità, sin qui meritata la supremazia per i ragazzi di Vascotto, la notte servirà per recuperare serenità e concentrazione.
"Oggi abbiamo sofferto un pò il poco vento, ma sono molto contento di come questo gruppo sta rispondendo alle sollecitazioni da classifica - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Mutua Marilena - manca ancora un giorno, domani si decide tutto."
"Abbiamo sempre degli ottimi spunti in partenza - sono le parole di Alberto Bolzan, timoniere di Mutua Madrilena - manovriamo molto bene, ovviamente il progetto 2009 di Matador ha un miglior spunto di bolina, anche se noi siamo più veloci di poppa, è una regata tiratissima, si parla solo di secondi di differenza dopo 8 miglia di regata, staremo a vedere."
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero