Questa mattina a Genova, presso la nuova sede regionale del Coni Liguria in viale Padre Santo 1, la Federazione Italiana Vela e l’Istituto per il Credito Sportivo hanno siglato una convenzione per un importo di € 30.000.000,00 da spendere in tre anni per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva. Alla formalizzazione dell’accordo, firmata dal Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo Andrea Cardinaletti e dal Presidente FIV Carlo Croce, erano presenti il Segretario Generale del CONI Raffaele Pagnozzi e il Presidente del CONI Liguria Vittorio Ottonello.
“Sono molto contento di questo nuovo accordo – ha dichiarato Carlo Croce – che apre uno scenario nuovo e molto interessante per tutti i nostri associati. Proprio recentemente, in occasione delle mie visite a tutte le 15 Zone Fiv per illustrare le proposte di modifica allo statuto federale, mi sono reso conto quanto sia necessario poter contare su risorse finanziarie per lo sviluppo delle nostre attività locali. Grazie a questa convenzione, oltre alle strutture, potremo rinnovare, e qui sta la novità, anche il nostro parco imbarcazioni e le attrezzature che occorrono allo sviluppo della nostra disciplina, prime fra tutte quelle necessarie alla vela paralimpica.”
“Ringrazio il Presidente Croce e tutta la sua struttura – ha dichiarato il Presidente ICS Andrea Cardinaletti - per l'ottimo lavoro svolto per la realizzazione della convenzione, e confermo la disponibilita' dell'ICS a partecipare allo sviluppo degli investimenti del movimento velistico.”
Il protocollo d’intesa prevede l’utilizzo della somma messa a disposizione dall’Istituto per il Credito Sportivo per diverse tipologie di interventi quali l’acquisto delle attrezzature e delle imbarcazioni, la costruzione, l’ampliamento, la ristrutturazione, il completamento e il rendimento energetico efficiente nonché la messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, ivi compresa l’acquisizione delle relative aree e all’acquisto di immobili da destinare ad attività sportive o strumentali a queste.
Grazie a questo accordo, le Società e le Associazioni sportive affiliate alla Federazione e gli altri soggetti aventi i requisiti e inseriti nel Piano predisposto dalla Federazione potranno usufruire di un contributo negli interessi nella misura vigente al momento della concessione del mutuo, e la stessa Federazione potrà fornire ai soggetti mutuatari sia una collaborazione gratuita di consulenza e assistenza tecnica per la progettazione degli impianti sia un’attività promozionale presso i soggetti affiliati e agli altri soggetti che ad essa dovessero far ricorso per informazioni relative alla realizzazione degli impianti per la pratica della vela.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno