venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

OPTIMIST

Conclusa a Trieste la Coppa Primavela

conclusa trieste la coppa primavela
redazione

Si conclude la Coppa Primavela 2016, l’evento che a portato a Trieste il meglio della vela del futuro: giovani appassionati del mare, delle onde e dello sport, che nel capoluogo giuliano – fucina di tanti campioni – hanno sperimentato sulla propria pelle l’attesa dovuta alla bora, la stanchezza di un’intera giornata in acqua e la gioia dei risultati finali.

Ora l’organizzazione si trasferisce dalla Stazione Marittima a Porto San Rocco (Muggia), dove dal 3 al 6 settembre verranno assegnati i titoli dei Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo, cui sono ammessi gli Under 16, che regateranno sugli Optimist, i Laser e le tavole a vela.

Usciti in mare per primi e rientrati per ultimi con un bottino di una prova a causa del vento instabile sotto Barcola, gli “optimisti” hanno dovuto fare buon viso a cattivo gioco davanti ad un Eolo decisamente capriccioso. Con la quarta prova della serie viene concesso lo scarto del peggior risultato.

Vittoria di giornata per Francesco Balzano (Club Velico Crotone), che sopravanza di un solo punto il leader provvisorio di ieri Mosè Bellomi (Fraglia Vela Riva), incappato oggi in una squalifica, e va a vincere l’ambita Coppa Primavela. Raggiunge il podio su 76 partenti Lisa Vucetti della Società Velica Barcola Grignano.

Ancora più numerosa la categoria della Coppa Cadetti, riservata a 80 timonieri nati nel 2006: si conferma ancora al primo posto Luca Centazzo del Club Nautico Sirena. Lo seguono Marco Franceschini della Fraglia Vela Riva e Alberto Incarbona della Lega Navale di Trapani.

Per la conquista della Coppa del Presidente – dove la flotta era composta da 78 atleti del 2005 – Massimiliano Antoniazzi dello Yacht Club Adriaco mantiene staccati gli avversari Mattia Tognocchi (Circolo Nautico Marina di Carrara) e Nicolò Coslovich della Società Nautica Pietas Julia.

Bottino pieno di tre prove per il doppio L’Equipe, che ha sfruttato nel migliore dei modi il campo posizionato tra Trieste e Barcola. Con le tre prove in acqua e l’entrata dello scarto si è verificata una vera rivoluzione in testa alla classifica finale. Lorenzo Vassallo e Giorgio Finke del Circolo Velico Ventimigliese si sono sbarazzati dell’OCS rimediato ieri balzando così al comando, anche se per solo un punto su Andrea Biancucci e Leonardo Barbuti del Circolo Velico Torre del Lago Puccini, anche loro incappati in una squalifica per OCS nella prima prova di ieri. Al terzo posto l’equipaggio femminile composto da Emma Antonella Maltese e Alessandra Bianchini (CV Torre del Lago Puccini), scalzate dal primo posto provvisorio di ieri.

Giornata fortunata pure per le tavole a vela Techno 293, che sono riuscite a completare tutte e tre le prove in programma per oggi.

La Coppa Primavela, trofeo riservato agli atleti del 2006 e 2007, viene vinta da Giuseppe Paolillo dell’Horizont Sailing Club, che completa la sua rimonta dal quarto posto del primo giorno di regate, al secondo di ieri e al gradino più alto del podio oggi. Secondo Marco Guida Di Ronza (Nauticlub Castelfusano), che ha dato filo da torcere durante tutta la serie di prove, scivolando solo nel finale. Bronzo per Samuel Manca dello Sporting Club Sardinia.

Cambiamenti al vertice anche per la classifica della Coppa del Presidente, messa in palio tra gli atleti del 2005. La spunta Alessandro Graciotti (SEF Stamura) grazie a due vittorie su tre prove disputate oggi. Scende quindi al secondo posto Francesco Forani (Adriatico Wind Club), mentre terzo è Jacopo Gavioli del Circolo Surf Torbole.


01/09/2016 21:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci