giovedí, 18 settembre 2025

ROLEX SWAN CUP

Conclusa la prima edizione della Rolex Swan Cup Caribbean

conclusa la prima edizione della rolex swan cup caribbean
redazione

Virgin Gorda, Isole Vergini Britanniche. 16 Marzo 2013. Lo Yacht Club Costa Smeralda e l'arcipelago delle Isole Vergini Britanniche hanno offerto una cornice incantevole alla Rolex Swan Cup Caribbean, che si è conclusa ieri dopo quattro giorni di competizioni. Più di 20 yacht del cantiere Nautor's Swan, in rappresentanza di dieci nazioni, hanno regalato spettacolo, grazie anche alle condizioni di vento variabile. I vincitori della settimana, nonché destinatari del Trofeo Rolex Swan Cup Caribbean, sono Stark Raving Mad (USA) per la Classe A (riservata agli yacht di lunghezza superiore a 18,29 mt) e Arethusa (USA) per la Classe B (che comprende gli scafi di lunghezza inferiore ai 18,29 mt).

 "Le acque dei Caraibi ricordano quelle di La Maddalena in Sardegna," spiega Tony Rey, tattico sullo Swan 601 Stark Raving Mad (USA). "E' un posto assolutamente spettacolare. Il vento ci sfidava cambiando in continuazione." Il veterano di Coppa America Mike Toppa, tattico a bordo dello Swan 90 Freya (USA) conferma: "Le rocce scolpite ricordano quelle di Porto Cervo; il Comitato di Regata poi è lo stesso presente alla Rolex Swan Cup. Questo ha reso tutto molto familiare e quindi piacevole."

Phil Lotz e il suo equipaggio, a bordo dello Swan 42 Arethusa (USA), hanno sfruttato la competizione per prepararsi all'Invitational Cup presentata da Rolex e ospitata a settembre dal New York Yacht Club. Anche Lotz concorda che Virgin Gorda offre uno scenario straordinario: "Siamo sempre contenti di venire qui per regatare intorno alle isole. Le condizioni sono quasi sempre ottimali ed è divertente."

Con una brezza di 7 nodi, Stark Raving Mad ha affrontato l'ultima regata di  11 miglia con grinta e ha ben presto accumulato un vantaggio incolmabile. La vittoria nella prova finale unita al secondo posto del suo avversario diretto, lo Swan 80 Selene, ha decretato il trionfo dell'equipaggio di James Madden nella Classe A. "Durante gli ultimi due giorni il vento è stato più leggero e per noi è stato un vantaggio," ha dichiarato Madden. "Il nostro team poi ha fatto un ottimo lavoro, senza mai commettere errori."

La vittoria nella regata conclusiva ha consegnato ad Arethusa il vertice della Classe B per un solo punto. "Le condizione durante l'ultima regata per noi sono state perfette," ha dichiarato Phil Lotz. " Abbiamo avuto una buona partenza, poi abbiamo regatato nel modo più pulito possibile." Arethusa, come Stark Raving Mad, ha dimostrato tenacia ed espresso un lavoro di squadra armonioso, cogliendo il cambiamento favorevole del vento con l'avanzare dei giorni. Arethusa intende difendere il suo primato durante la prossima edizione del 2015.

Sportività e lavoro di squadra hanno fatto da protagonisti sia a mare che durante gli eleganti incontri sociali in programma. Nel corso della settimana, tra i vari scafi in competizione e le altre imbarcazioni presenti della Classe Cruising, si è respirato giorno dopo giorno lo spirito di cameratismo tipico del mondo Swan.

Il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda Riccardo Bonadeo è rimasto più che soddisfatto: "L'edizione inaugurale dell'evento è stato un clamoroso successo: bellissimi yacht, ottime condizioni e regate entusiasmanti. Non avremmo potuto desiderare niente di più. Gli eventi che il Club organizza con Rolex e Nautor's Swan sono sempre permeati di un'atmosfera speciale e questa non è stata un'eccezione. Dopo questa fantastica settimana siamo già impazienti di assistere alla rivincita durante la Rolex Swan Cup a Porto Cervo nel 2014."

L'evento si è concluso con la cerimonia di premiazione finale presso la Clubhouse dello Yacht Club Costa Smeralda sulla baia di North Sound dove il Trofeo Rolex Swan Cup Caribbean e gli orologi Rolex sono stati presentati ai vincitori delle Classi, Stark Raving Mad e Arethusa.

La prossima edizione della Rolex Swan Cup a Porto Cervo è prevista per Settembre 2014. Il calendario delle regate dello YCCS di Virgin Gorda prosegue con la Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous, in programma dal 20 al 23 Marzo, e poi con la partenza, il 25 Marzo, della Loro Piana Superyacht Trophy che si concluderà a St Barths.

 

 

 

2013 Rolex Swan Cup Caribbean Risultati

Classe A
1.   Stark Raving Mad (USA) 2 2 1 1: 6 punti
2.   Selene (CAY) 1 1 2 2: 6

3.   Fenix (GBR) 3 3 3 3: 12

 

Classe B
1.  Arethusa (USA) 3 2 1 1: 7 punti

2.  Music (GBR) 1 1 2 4: 8
3.  Island Water World (USA) 6 4 3 2: 15


16/03/2013 17:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci