lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

CINQUECENTO

Conclusa la 34^ edizione de La Cinquecento

conclusa la 34 edizione de la cinquecento
Red

Va in archivio la 34^ edizione de La Cinquecento, storica regata d’altura organizzata dal CNSM in collaborazione con Viteria 2000, Fonte Margherita, Paulaner, Balan, Red Bull e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto, che di storico quest’anno ha anche il risultato.
Il record dei fratelli Stefano ed Alberto Rizzi sul Vor60 Nafta Watch è stato infatti battuto dopo 11 anni, dai bravi Piero Paniccia e Chicco Capecci di Civitanova Marche, che con il loro Cookson 50 Calipso IV hanno impiegato 67 ore 36 minuti e 34 secondi per compiere le 500 miglia del percorso.
Qualcosa di diverso c’è stato anche nella competizione vissuta dagli altri partecipanti, tutti infatti quest’anno hanno patito condizioni meteo estremamente variabili ed impegnative e il risultato di tutti, anche di chi è rientrato per ultimo nella Darsena di Marina 4, è da considerare una vittoria.
Dopo Wanderlust e Città di Grisolera, nel tardo pomeriggio e nella serata di giovedì sono arrivati con qualche sorpresa rispetto ai tempi rilevati all’ultimo passaggio di Sansego, Raffica di Raffaele Massignani (18.32.30), Blucolombre dei veneziani Juris/Rinaldo (18.56.23), Chioggia Laguna d’arte di Sambo/Tiengo (19.00.07), i defender Striuli/Favaro su Black Angel protagonisti di un’incredibile rimonta (19.15.00), Rosso di sera del trevigiano Alberto Gozo (19.26.50) e Confusa dei padovani Seno/Zanforlin (23.42.28).
Dimostrando molta tenacia, Andrea Badiello e Marco Pancino, con il Grand Soleil 39 Tawhiri hanno portato a termine la regata, unici della classe 3.
Andrea, campione del mondo di apnea nel 1998 e detentore di vari record sotto il mare, ha scoperto da pochi anni l’emozione del mare in superficie.
Le regate per lui e l'amico Marco sono quelle impegnative come la 500x2, che permettono di vivere esperienze intense.
Il loro valore sportivo l’hanno dimostrato anche completando il percorso, giungendo a Marina 4 alle 18.20.28 di venerdì 20 giugno, dopo cinque giorni di navigazione con ogni condizione meteo marina.
Il calcolo dei tempi compensati IRC ha permesso agli organizzatori del CNSM di stilare le classifiche de La Cinquecento 2008, X2 e In Equipaggio, e decretare i vincitori delle varie classi.

500x2

CLASSE 1

1) CALIPSO IV (Paniccia/Capecci)

2) CITTA’ DI GRISOLERA (Daniele/Bressan)

3) CONFUSA (Seno/Zanforlin)

CLASSE 2

1) BLACK ANGEL (Striuli/Favaro)

2) BLUCOLOMBRE (Juris/Rinaldo)

3) CHIOGGIA LAGUNA D’ARTE (Sambo/Tiengo)

CLASSE 3

1) TAWHIRI (Badiello/Pancino)

500 IN EQUIPAGGIO

1) WANDERLUST (Furio Gelletti)

2) ROSSO DI SERA (La Ciurma/Gozo)

3) RAFFICA (Raffaele Massignani)

Le premiazioni della 34^ Cinquecento e della 24^ Duecento si svolgeranno presso il parterre di Marina 4 sabato alle 18.30, alla presenza degli sponsor e delle autorità cittadine.
Per i vincitori de La Duecento bellissimi premi messi in palio dallo sponsor ICM.
Per La Cinquecento tra i premi in palio, quest’anno due interessanti novità per i vincitori IRC overall delle categorie X2 e In Equipaggio, un rilassante week-end presso il Grand Hotel Terme 5* di Montegrotto Terme (PD) e il prestigioso “Trofeo Città di Caorle”, realizzato con disegno esclusivo per il Comune di Caorle-Città dello Sport, che patrocina l’evento.
Per gli altri vincitori di classe, prestigiosi vini Balan e gadgets Paulaner.


20/06/2008 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci