mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

CINQUECENTO

Conclusa la 34^ edizione de La Cinquecento

conclusa la 34 edizione de la cinquecento
Red

Va in archivio la 34^ edizione de La Cinquecento, storica regata d’altura organizzata dal CNSM in collaborazione con Viteria 2000, Fonte Margherita, Paulaner, Balan, Red Bull e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto, che di storico quest’anno ha anche il risultato.
Il record dei fratelli Stefano ed Alberto Rizzi sul Vor60 Nafta Watch è stato infatti battuto dopo 11 anni, dai bravi Piero Paniccia e Chicco Capecci di Civitanova Marche, che con il loro Cookson 50 Calipso IV hanno impiegato 67 ore 36 minuti e 34 secondi per compiere le 500 miglia del percorso.
Qualcosa di diverso c’è stato anche nella competizione vissuta dagli altri partecipanti, tutti infatti quest’anno hanno patito condizioni meteo estremamente variabili ed impegnative e il risultato di tutti, anche di chi è rientrato per ultimo nella Darsena di Marina 4, è da considerare una vittoria.
Dopo Wanderlust e Città di Grisolera, nel tardo pomeriggio e nella serata di giovedì sono arrivati con qualche sorpresa rispetto ai tempi rilevati all’ultimo passaggio di Sansego, Raffica di Raffaele Massignani (18.32.30), Blucolombre dei veneziani Juris/Rinaldo (18.56.23), Chioggia Laguna d’arte di Sambo/Tiengo (19.00.07), i defender Striuli/Favaro su Black Angel protagonisti di un’incredibile rimonta (19.15.00), Rosso di sera del trevigiano Alberto Gozo (19.26.50) e Confusa dei padovani Seno/Zanforlin (23.42.28).
Dimostrando molta tenacia, Andrea Badiello e Marco Pancino, con il Grand Soleil 39 Tawhiri hanno portato a termine la regata, unici della classe 3.
Andrea, campione del mondo di apnea nel 1998 e detentore di vari record sotto il mare, ha scoperto da pochi anni l’emozione del mare in superficie.
Le regate per lui e l'amico Marco sono quelle impegnative come la 500x2, che permettono di vivere esperienze intense.
Il loro valore sportivo l’hanno dimostrato anche completando il percorso, giungendo a Marina 4 alle 18.20.28 di venerdì 20 giugno, dopo cinque giorni di navigazione con ogni condizione meteo marina.
Il calcolo dei tempi compensati IRC ha permesso agli organizzatori del CNSM di stilare le classifiche de La Cinquecento 2008, X2 e In Equipaggio, e decretare i vincitori delle varie classi.

500x2

CLASSE 1

1) CALIPSO IV (Paniccia/Capecci)

2) CITTA’ DI GRISOLERA (Daniele/Bressan)

3) CONFUSA (Seno/Zanforlin)

CLASSE 2

1) BLACK ANGEL (Striuli/Favaro)

2) BLUCOLOMBRE (Juris/Rinaldo)

3) CHIOGGIA LAGUNA D’ARTE (Sambo/Tiengo)

CLASSE 3

1) TAWHIRI (Badiello/Pancino)

500 IN EQUIPAGGIO

1) WANDERLUST (Furio Gelletti)

2) ROSSO DI SERA (La Ciurma/Gozo)

3) RAFFICA (Raffaele Massignani)

Le premiazioni della 34^ Cinquecento e della 24^ Duecento si svolgeranno presso il parterre di Marina 4 sabato alle 18.30, alla presenza degli sponsor e delle autorità cittadine.
Per i vincitori de La Duecento bellissimi premi messi in palio dallo sponsor ICM.
Per La Cinquecento tra i premi in palio, quest’anno due interessanti novità per i vincitori IRC overall delle categorie X2 e In Equipaggio, un rilassante week-end presso il Grand Hotel Terme 5* di Montegrotto Terme (PD) e il prestigioso “Trofeo Città di Caorle”, realizzato con disegno esclusivo per il Comune di Caorle-Città dello Sport, che patrocina l’evento.
Per gli altri vincitori di classe, prestigiosi vini Balan e gadgets Paulaner.


20/06/2008 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci