Va in archivio la 34^ edizione de La Cinquecento, storica regata d’altura organizzata dal CNSM in collaborazione con Viteria 2000, Fonte Margherita, Paulaner, Balan, Red Bull e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto, che di storico quest’anno ha anche il risultato.
Il record dei fratelli Stefano ed Alberto Rizzi sul Vor60 Nafta Watch è stato infatti battuto dopo 11 anni, dai bravi Piero Paniccia e Chicco Capecci di Civitanova Marche, che con il loro Cookson 50 Calipso IV hanno impiegato 67 ore 36 minuti e 34 secondi per compiere le 500 miglia del percorso.
Qualcosa di diverso c’è stato anche nella competizione vissuta dagli altri partecipanti, tutti infatti quest’anno hanno patito condizioni meteo estremamente variabili ed impegnative e il risultato di tutti, anche di chi è rientrato per ultimo nella Darsena di Marina 4, è da considerare una vittoria.
Dopo Wanderlust e Città di Grisolera, nel tardo pomeriggio e nella serata di giovedì sono arrivati con qualche sorpresa rispetto ai tempi rilevati all’ultimo passaggio di Sansego, Raffica di Raffaele Massignani (18.32.30), Blucolombre dei veneziani Juris/Rinaldo (18.56.23), Chioggia Laguna d’arte di Sambo/Tiengo (19.00.07), i defender Striuli/Favaro su Black Angel protagonisti di un’incredibile rimonta (19.15.00), Rosso di sera del trevigiano Alberto Gozo (19.26.50) e Confusa dei padovani Seno/Zanforlin (23.42.28).
Dimostrando molta tenacia, Andrea Badiello e Marco Pancino, con il Grand Soleil 39 Tawhiri hanno portato a termine la regata, unici della classe 3.
Andrea, campione del mondo di apnea nel 1998 e detentore di vari record sotto il mare, ha scoperto da pochi anni l’emozione del mare in superficie.
Le regate per lui e l'amico Marco sono quelle impegnative come la 500x2, che permettono di vivere esperienze intense.
Il loro valore sportivo l’hanno dimostrato anche completando il percorso, giungendo a Marina 4 alle 18.20.28 di venerdì 20 giugno, dopo cinque giorni di navigazione con ogni condizione meteo marina.
Il calcolo dei tempi compensati IRC ha permesso agli organizzatori del CNSM di stilare le classifiche de La Cinquecento 2008, X2 e In Equipaggio, e decretare i vincitori delle varie classi.
500x2
CLASSE 1
1) CALIPSO IV (Paniccia/Capecci)
2) CITTA’ DI GRISOLERA (Daniele/Bressan)
3) CONFUSA (Seno/Zanforlin)
CLASSE 2
1) BLACK ANGEL (Striuli/Favaro)
2) BLUCOLOMBRE (Juris/Rinaldo)
3) CHIOGGIA LAGUNA D’ARTE (Sambo/Tiengo)
CLASSE 3
1) TAWHIRI (Badiello/Pancino)
500 IN EQUIPAGGIO
1) WANDERLUST (Furio Gelletti)
2) ROSSO DI SERA (La Ciurma/Gozo)
3) RAFFICA (Raffaele Massignani)
Le premiazioni della 34^ Cinquecento e della 24^ Duecento si svolgeranno presso il parterre di Marina 4 sabato alle 18.30, alla presenza degli sponsor e delle autorità cittadine.
Per i vincitori de La Duecento bellissimi premi messi in palio dallo sponsor ICM.
Per La Cinquecento tra i premi in palio, quest’anno due interessanti novità per i vincitori IRC overall delle categorie X2 e In Equipaggio, un rilassante week-end presso il Grand Hotel Terme 5* di Montegrotto Terme (PD) e il prestigioso “Trofeo Città di Caorle”, realizzato con disegno esclusivo per il Comune di Caorle-Città dello Sport, che patrocina l’evento.
Per gli altri vincitori di classe, prestigiosi vini Balan e gadgets Paulaner.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou