lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

ROMA X DUE

Comiris in testa nella Roma per 2 (Ronin nella x tutti)

comiris in testa nella roma per ronin nella tutti
redazione

Vela, Roma per 2 - Hanno tagliato tutte il traguardo di Riva di Traiano le imbarcazioni impegnate nella regata “corta” Riva per Tutti (220 miglia no stop). Dietro al Vismara 52 B2 di Michele Galli, è giunto, dopo 4 ore e 34 minuti, “Taiten” First 44.7 di Massimo Schina, secondo in reale. “Bonheur”, il piccolo First 36.7 di Flavio Trezzi, ha tagliato la linea d’arrivo con 3 ore di distacco sul secondo, quasi appaiato a “Magister”, il Dufour 44 di Giuseppe Cortese che era stato secondo al traguardo volante di Ventotene e che quindi ha perso un po’ di vantaggio in questa risalita verso Riva di Traiano.

Intanto si è verificato un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze più gravi e che, per fortuna, si è risolto senza danni a persone, grazie all’aiuto e alla solidarietà di un’altra imbarcazione in regata. Ecco i fatti: Night Eagle, Canard 43 portato dalla coppia Stefano Righini e Marco Gerbella impegnati nella Roma per 2, ha perso il timone in navigazione e la barca si è resa completamente ingovernabile. Grazie al coraggioso soccorso prestatagli dall’equipaggio dell’imbarcazione “Fintotonto”, Elan 40 comandata da Stefano Nicolò, che li ha agganciati con successo (solo al terzo tentativo) e trainati per ben 75 miglia, sono riusciti a riparare nella notte, con grandi difficoltà dovute al forte vento, nel porto di Ventotene. Tutti sani e salvi. Grande merito all’equipaggio di “Fintotonto” che ha dovuto rinunciare alla regata.

Intanto le condizioni meteo si sono fatte più difficili: vento forte con raffiche fino a 40 nodi soffia sul Medio Tirreno, mettendo a dura prova l’impegno degli equipaggi in gara, già affaticati da le numerose miglia che hanno alle spalle.

Nella Roma per 2, sempre in testa il Class 40 dei francesi Thierry Bouchard e Oliver Krauss “Comiris” che, sulla rotta del ritorno, ha incrementato il suo vantaggio (ora 6 ore e mezza) sul secondo “Almabrada”, Felci 61 portato dalla coppia Alessandro Pacchiani e Martino Montanarini. Sempre terzo al passaggio di Ventotene (rotta di ritorno) Hip Eco Blue, l’altro 40 piedi “Hip Eco Blue” con a bordo Andrea Fantini e Salvatore Merolla.

Nella Roma per Tutti prosegue la sua corsa verso il traguardo “Ronin” di Giulio Guazzini, che ha sempre 2 ore e 15 minuti di vantaggio sul Comet 45S “Libertine” portato da Andrea Fornaro e il suo equipaggio. Interessante e tutta da seguire la lotta fra i due Comet 45: “Libertine” e l’imbarcazione dell’Aeronautica Militare “Farewell³” portata da Giancarlo Simeoli; al momento solo 30 minuti di distacco.

La Roma per 2 costituisce la prima prova del circuito Lombardini Cup 2011 che conta 6 regate e si concluderà ad ottobre.


13/04/2011 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci