Quinto e ultimo evento del circuito Audi Sailing Series Melges 32 quello del prossimo weekend a Napoli (regate dal 19 al 21 ottobre), dove il team di Mascalzone Latino parteciperà con l'arduo compito di difendere la leadership conquistata sin dalla seconda prova e mai ceduta agli inseguitori. L'equipaggio di Vincenzo Onorato con l'ex olimpionico Nathan Wilmot alla tattica è quindi chiamato a un'ultima prestazione di rilievo, proprio davanti al pubblico di casa, con l'auspicio di conquistare la vittoria della prestigiosa serie, a coronamento di una stagione più che positiva dove i Mascalzoni avevano già conquistato il titolo europeo per la classe nella tappa sarda.
Un "campionato all'ultima curva", dove la battaglia è ancora aperta grazie a una classifica con distacchi confortevoli ma non insanabili. All'alba dell'evento di Napoli, quinto nel 2012 dopo Loano, Portoferraio, Porto Cervo e Malcesine, la situazione provvisoria overall vede infatti Mascalzone Latino a 161 punti, davanti di 24 rispetto a Fantastica di Lanfranco Cirillo (tattico Michele Paoletti). A seguire, 50 lunghezze da Audi F.lli Giacomel Fra Martina dei fratelli Pavesio (tattico Gabriele Benussi) e 53 da Rush Diletta di Mauro Moccheggiani (tattico Matteo Ivaldi). Incorporando virtualmente gli scarti, tuttavia i più diretti inseguitori appaiono in altro ordine e con un margine più sottile: Fantastica (19), Rush Diletta (36) e Audi F.lli Giacomel (44). Con una decina di punti in più (scarti inclusi, altrimenti sono una ventina leggendo la classifica generale) seguono Bribon-Movistar, Brontolo HH e Calvi Network, ma per quanto possano ancora ambire al podio è difficile pensare che siano davvero in grado di insidiare anche la leadership assoluta.
10 le imbarcazioni che a partire da domani ore 10.30, a meno di nuove comunicazioni, si allineeranno sulla linea di partenza per disputare la prima delle otto prove in programma. Assenti giustificati, per marcata vicinanza tra la fine del Mondiale di Newport e quest’ultima tappa partenopea, che ha reso impossibile rimpatriare la barche visti i tempi strettissimi, sono Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina e Bombarda di Andrea Pozzi.
Due, inoltre, gli assenti nel "dream team" partenopeo. Immutati Vincenzo Onorato al timone, l’australiano Nathan Wilmot alla tattica, Andrea Ballico alle scotte, Matteo Savelli, alle drizze, Iztok Knafelc all’albero e Daniele Fiaschi a prua e naturalmente il coach Marco Savelli. Sostituiti Alberto Bolzan e Stefano Ciampalini (che saranno a bordo di Esimit Europa 2 alla 33ma Rolex Middle Sea Race) con l'esperto Flavio Favini alla randa e Lorenzo De Felice come trimmer.
Come già accaduto lo scorso anno, Vincenzo Onorato e il suo sailing team saranno lieti di offrire un cocktail di benvenuto nella sua città a tutti gli equipaggi nella serata di sabato 20 ottobre alle 18.30 presso la sede della Scuola Vela Mascalzone Latino presso la Darsena Acton.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale