Quinto e ultimo evento del circuito Audi Sailing Series Melges 32 quello del prossimo weekend a Napoli (regate dal 19 al 21 ottobre), dove il team di Mascalzone Latino parteciperà con l'arduo compito di difendere la leadership conquistata sin dalla seconda prova e mai ceduta agli inseguitori. L'equipaggio di Vincenzo Onorato con l'ex olimpionico Nathan Wilmot alla tattica è quindi chiamato a un'ultima prestazione di rilievo, proprio davanti al pubblico di casa, con l'auspicio di conquistare la vittoria della prestigiosa serie, a coronamento di una stagione più che positiva dove i Mascalzoni avevano già conquistato il titolo europeo per la classe nella tappa sarda.
Un "campionato all'ultima curva", dove la battaglia è ancora aperta grazie a una classifica con distacchi confortevoli ma non insanabili. All'alba dell'evento di Napoli, quinto nel 2012 dopo Loano, Portoferraio, Porto Cervo e Malcesine, la situazione provvisoria overall vede infatti Mascalzone Latino a 161 punti, davanti di 24 rispetto a Fantastica di Lanfranco Cirillo (tattico Michele Paoletti). A seguire, 50 lunghezze da Audi F.lli Giacomel Fra Martina dei fratelli Pavesio (tattico Gabriele Benussi) e 53 da Rush Diletta di Mauro Moccheggiani (tattico Matteo Ivaldi). Incorporando virtualmente gli scarti, tuttavia i più diretti inseguitori appaiono in altro ordine e con un margine più sottile: Fantastica (19), Rush Diletta (36) e Audi F.lli Giacomel (44). Con una decina di punti in più (scarti inclusi, altrimenti sono una ventina leggendo la classifica generale) seguono Bribon-Movistar, Brontolo HH e Calvi Network, ma per quanto possano ancora ambire al podio è difficile pensare che siano davvero in grado di insidiare anche la leadership assoluta.
10 le imbarcazioni che a partire da domani ore 10.30, a meno di nuove comunicazioni, si allineeranno sulla linea di partenza per disputare la prima delle otto prove in programma. Assenti giustificati, per marcata vicinanza tra la fine del Mondiale di Newport e quest’ultima tappa partenopea, che ha reso impossibile rimpatriare la barche visti i tempi strettissimi, sono Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina e Bombarda di Andrea Pozzi.
Due, inoltre, gli assenti nel "dream team" partenopeo. Immutati Vincenzo Onorato al timone, l’australiano Nathan Wilmot alla tattica, Andrea Ballico alle scotte, Matteo Savelli, alle drizze, Iztok Knafelc all’albero e Daniele Fiaschi a prua e naturalmente il coach Marco Savelli. Sostituiti Alberto Bolzan e Stefano Ciampalini (che saranno a bordo di Esimit Europa 2 alla 33ma Rolex Middle Sea Race) con l'esperto Flavio Favini alla randa e Lorenzo De Felice come trimmer.
Come già accaduto lo scorso anno, Vincenzo Onorato e il suo sailing team saranno lieti di offrire un cocktail di benvenuto nella sua città a tutti gli equipaggi nella serata di sabato 20 ottobre alle 18.30 presso la sede della Scuola Vela Mascalzone Latino presso la Darsena Acton.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno