giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CIRCOLI VELICI

Circoli: per Riva di Traiano la Roma x 1 e una "Regata Rosa"

circoli per riva di traiano la roma una quot regata rosa quot
redazione

Sabato 16 novembre si è svolta l’Assemblea del CNRT per il rinnovo delle cariche sociali che ha visto la sostanziale  riconferma del Consiglio Direttivo dimissionario ma con il significativo ingresso di Carlo Gargaglia, noto giudice federale. Probiviri, sono stati confermati Marzio Bonomo,  Cecilia Mazzoni e la new entry Marino Zigrossi.

L’Assemblea, su proposta del Presidente uscente Alessandro Farassino, ha poi eletto per acclamazione Socio onorario, l’Ammiraglio Franco Lo Sardo, che va così ad aggiungersi agli altri Onorari: Tino Straulino, Pasquale De Gregorio, Massimo D’Alema e Raffaele Pagnozzi.

Il nuovo Consiglio Direttivo, nella sua prima riunione, ha quindi confermato le cariche precedenti che vedono: Presidente Alessandro Farassino – Vicepresidente Bianca Gropallo – Segretario generale Bruno Bove - Direttore sportivo Dudi Coletti.

Riguardo ai programmi della prossima stagione agonistica, il Presidente Farassino ha posto l’attenzione su tre obiettivi strategici, da valutare ed approfondire, che riguardano in ordine:

   la possibilità di estendere la partecipazione alla Roma x Due anche ai solitari

   l’istituzione di un evento velico, che ci si augura possa diventare permanente, destinato alla vela femminile e idealmente legato alla lotta contro la violenza verso le donne.

   la scuola di vela (base e perfezionamento) da farsi con i minialtura ed i corsi patente.

Per affrontare nei dettagli le esigenze di sicurezza legate al primo punto, il CNRT insieme a FIV ed UVAI, ha in animo di coinvolgere i grandi esponenti dell’altura per definire protocolli e norme di partecipazione. La domanda di “solitario” in Italia è certamente molto forte e la Roma per Due, per le sue caratteristiche e per le sue origini, è forse la regata che meglio si presta ad accogliere questa categoria di regatanti. Ma il Tirreno non è l’Oceano, le attrezzature e le problematiche legate al sonno vanno prese molto sul serio: di qui la necessità di creare modalità di partecipazione che possano costituire un punto di partenza ed un riferimento per lo sviluppo di questa specialità velica.

Riprendendo la straordinaria intuizione avuta da Paola Bargone negli anni ’90 con la creazione della Coppa AIVA (ass. ital. veliste d’altura) che tanto ha contribuito alla formazione ed alla crescita della vela femminile, il CNRT emetterà a giorni un bando per una manifestazione che veda le donne protagoniste, in quanto skipper, armatrici o membri dell’equipaggio, confrontarsi in un evento a loro dedicato.

Il terzo punto non è altro che il rilancio della scuola di vela condotta da Dudi Coletti e Marco Flemma, con la collaborazione dell’Ammiraglio Franco Lo Sardo: tra tutti, un elenco di vittorie e partecipazioni difficilmente  comparabile.

Insomma, novità e conferme per il CNRT che aggredisce la “crisi” della nautica rilanciando sulle idee e la creatività.

 


29/11/2013 07:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci