La trasferta di Anzio, disputata tra venedì 28 e domenica 30 marzo, si conferma un appuntamento positivo per le squadre del Windsurfing Club Cagliari che hanno inaugurato la stagione agonistica nazionale dei multiscafo con numeri e risultati di rilievo. Il sodalizio cagliaritano si è presentato con ben 14 equipaggi suddivisi nelle classi Nacra 15, Hobie Cat 16 e Dragoon, mettendo in evidenza sia la qualità che la quantità della propria flotta.
Nella classe Nacra 15, la competizione ha vissuto momenti di grande suspense grazie al duello tutto cagliaritano tra Lorenzo Sirena - Alice Dessi (Yacht Club Cagliari), e Alessandro Vargiu - Noa Lisci (WCC). I due equipaggi si sono presentati all’ultima e decisiva decima prova con lo stesso punteggio, rendendo l’ultima regata decisiva per la classifica finale. A sfruttare al meglio la battaglia tra i leader è stato un altro team del Windsurfing Club Cagliari: Leonardo Vascellari - Eleonora Bandel che, con due vittorie consecutive nell’ultima giornata, ha scalato la classifica fino al quarto posto generale, dimostrando grande solidità nelle fasi decisive.
Nella classe Hobie Cat 16, il terzo posto conquistato da Paolo Pedde - Samuele De La Ville è motivo di soddisfazione, ma lascia anche il rimpianto di non aver potuto lottare fino in fondo per la vittoria. Il duo cagliaritano ha regatato con costanza, ma ha dovuto cedere al dominio di Carlo Mustacchi - Gaia Merli. Per il Windsurfing Club Cagliari hanno partecipato anche Tullio Cocco - Luca Ledda, l’esordiente coppia Giulia Piras - Chiara Santoni e Valentina Pretti, in equipaggio con un atleta laziale.
Nella classe Dragoon, la vera sorpresa è stata la prestazione di Jacopo Masala Nadal, in coppia con la laziale Eleonora D’Onofrio. Il giovane atleta cagliaritano, alla sua prima esperienza in una regata nazionale e con meno di un anno di vela alle spalle, ha stupito tutti concludendo al secondo posto assoluto.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati