La giornata di domenica 13 aprile non è iniziata con i migliori auspici per dare il via alle regate della Compagnia della Vela di Venezia, a partire dalla Veleggiata di apertura della stagione del Circolo, che ha visto 16 iscritti. La mattina è stata segnata da cielo grigio, pioggia e soprattutto calma piatta, che non faceva ben sperare. Ma la pazienza è stata premiata e attorno a mezzogiorno si è alzata una bella brezza da nord-est che ha cambiato il volto della giornata, regalando così agli equipaggi in gara una piacevole e combattuta veleggiata.
La regata, partita nel percorso tra boe nel tratto di mare antistante il Lido di Venezia, a parte quelle delle barche Sb20 che si è svolta lungo un percorso lagunare, ha visto aggiudicarsi il primo posto nella classifica generale Greta 2 di Stefano Zanchi, seguito da Furia Buia di Jacopo Longo e X Doleoni di Giovanni Balducchi.
In contemporanea a Jesolo si è svolto il XXIII Trofeo Città di Jesolo, regata nazionale delle imbarcazioni Classe 2.4mR organizzata dalla Compagnia della Vela con la collaborazione di Uguali nel Vento Onlus e con il Patrocinio del Comune di Jesolo. Tra i partecipanti italiani Antonio Squizzato, Campione Italiano ed argento parasailing al Mondiale 2024, assieme a timonieri austriaci, tedeschi ed un croato, che hanno scelto Jesolo per prepararsi al mondiale della Classe 2.4mR che si terrà a Malcesine in ottobre.
Primo due posti per l’Italia, con Giancarlo Mariani seguito da Antonio Squizzato, mentre la terza posizione se l’aggiudica l’Austria con Gerald Zernatto.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.