A seguito dell’assemblea annuale dei soci per il rinnovo delle cariche del consiglio direttivo del Club Vela Portocivitanova, tenutasi sabato 22 marzo, Cristiana Mazzaferro viene riconfermata Presidente del Club per il quadriennio 2025/2028, suo ottavo mandato.
Laureata in Economia, Mazzaferro ha all’attivo due titoli mondiali nella classe 420, che le hanno valso la Medaglia d’oro al Valore atletico del CONI e, come dirigente, la Stella di bronzo al merito sportivo CONI, per i servigi resi alla vela e allo sport in generale. È a capo del club velico civitanovese dal 2004, anno della sua prima nomina.
Ad affiancarla il nuovo consiglio direttivo così formato: Andrea Netti Vicepresidente, Stefano Cossiri Tesoriere, Oscar Monina Segretario, Armando Pierdomenico Direttore Sportivo, Francesco Elisei ed Andrea Emili Consiglieri, Augusto Moretti e Vittorio Palmieri Consiglieri con delega ai pontili. Sono stati nominati supplenti Luca Avallone, Pacifico D’Ettorre e Giacomo Sabbatini. Il nuovo Collegio dei Probi Viri è invece formato da Augusto Cingolani, Filippo Capparuccini ed Antonio Paoletti.
Durante l’assemblea sono stati annunciati anche gli eventi sportivi nazionali che il Club Vela civitanovese ospiterà nel 2025: Campionato Italiano ILCA Master 23/25 maggio e 5^ Tappa Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 17/19 ottobre.
“Onorata ed orgogliosa di proseguire questa carica – il commento della rieletta Presidente Cristiana Mazzaferro – la sfida che voglio raccogliere è quella di fare sempre meglio, per poter permettere al Club e alle persone che si rivolgono a noi di crescere. Nel mondo della vela è oggi fondamentale indirizzarsi verso un miglioramento continuo, per andare oltre i traguardi prefissati”.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni