Grande successo per la squadra Ilca del CV Bari nella trasferta tarantina per la regata del Campionato Zonale. Da incorniciare tra gli Ilca 4 la prestazione di Alice Mirizzi Stanghellini Perilli prima femminile e seconda assoluta. La giovane velista biancorossa ha dimostrato sin dalla scuola vela le sue capacità tattiche e di strategia, tecnica di conduzione e regolamento delle regate ottenendo una crescita continua, entrando subito nella squadra Ilca con grande soddisfazione del tecnico Riccardo Sangiuliano. A precederla nella classifica generale il compagno di squadra Francesco Stabile che ha dominato incondizionatamente tutta la regata ottenendo due primi posti e un distacco enorme da tutti gli altri regatanti. Una squalifica fa sfuggire il terzo posto a Maria Carla Montanaro e va ad Anna Mairo (CV Azimuth) terza assoluta e seconda femminile, seguita da Lia Giorgino (CV Bari) che conquista il 4° posto assoluto e 3° femminile. Presenti anche Enrico Giaquinto, Francesco Landinetti, Luigi Giaquinto e Martina Volpicella.
Tra gli Ilca 6 assente in regata, ma presente a Taranto per supportare la squadra, il giovane Francesco Romani, atleta di punta tra gli Ilca 6, che a causa di un infortunio non ha potuto regatare. Bene invece Gabriele Amodio che ha chiuso la prestazione al terzo posto assoluto preceduto da Piero Colazzo e Marina Murri, entrambi del CN Lampara. Con Amodio in regata per il CV Bari c’erano anche Roberto Toscano, Martino Martana e Gianluigi Schirinzi Pagliari.
Primo e terzo posto anche in Ilca 7 per il CV Bari con Nicolò Maria Barracane Soffietto (1°) e Pierfrancesco Calogiuri (3°), con grande soddisfazione del tecnico Luca Bergamasco. Al secondo posto invece Federico De Michele (LNI Monopoli).
“Siamo davvero soddisfatti della prestazione di tutti i nostri 15 atleti che hanno partecipato alla regata di Taranto, ma un applauso speciale va a Francesco Romani che pur sapendo di non poter scendere in acqua ha deciso di unirsi ai suoi compagni in trasferta per sostenerli e incoraggiarli, a dimostrazione di come la squadra sia compatta e coesa e con un forte spirito di appartenenza che ci riempie di orgoglio” commenta il vicepresidente nautico del CV Bari Roberto Ranito.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro