Horca Myseria presenta la sua offerta per veleggiare nei mari più belli del mondo durante i ponti di primavera a cominciare dalla Bahamas, in programma per il ponte del 25 aprile. Una destinazione ideale per la vela, non lontano dalle coste della Florida. Si naviga protetti dal reef baciati dal sole e bagnati da un mare turchese orlato da soffici spiagge. Le Abacos famose per le immersioni subacquee offrono 100 miglia di navigazione tranquilla, villaggi pittoreschi lungo le rive ed un'ospitalità squisita.
Un tempo residenza di corsari, la navigazione a vista ci porterà con poche miglia di traversate a scoprire tutti i posti migliori, accompagnati dal vento che non supera mai i 15/20 nodi. E i mesi di aprile e maggio sono il periodo migliore per andarci: temperature tra i 21 gradi di notte e i 28 gradi di giorno, acqua a 26°. Con 4 giorni di assenza lavorativa..., 10 giorni di vacanza indimenticabile!
Più ravvicinata, prima partenza il 21 febbraio, la meta delle Seychelles, un luogo di rara bellezza che, andando a vela, può essere ancor maggiormente apprezzato! E HM torna a proporre una navigazione in questo arcipelago dell'Oceano Indiano, rimasto pressoché incontaminato, grazie a una politica ambientale tra le più avanzate del mondo.
Delle oltre cento isole sparse su un'area di 400 mila chilometri quadrati, pochissime sono quelle abitate ed oltre la metà sono sotto tutela come parchi nazionali o riserve marine: questo assicura uno straordinario stato di conservazione delle coste. Il perimetro di navigazione tocca Mahè, base di partenza delle crociere, Praslin e La Digue, le isole più grandi oltre ad una serie di isolotti tra cui Aride, Curieuse, Frégate, Silhouette, Bird Island.
Nel periodo da novembre ad aprile il clima è regolato dal monsone di Nordovest che soffia mediamente intorno ai 15 nodi, con qualche rinforzo sino a 20/25 nodi. La temperatura dell'aria oscilla tra i 25 e i 30 gradi, quella dell'acqua tra i 24 e i 29 °C.
Le isole granitiche, le brevi distanze tra l'una e l'altra ricordano vagamente la Sardegna, con centinaia di insenature e di ancoraggi, rocce modellate dal vento e spiagge da sogno; il tutto coperto da una vegetazione lussureggiante e abitato da specie di animali uniche al mondo. Sette giorni di vela in paradiso.
Per rimanere nel Mare Nostrum, il nuovo appuntamento HM della stagione 2009: una mini crociera per tutti alle porte dell'estate. Una flotta di oltre 10 barche salperà da Hyeres e dai porticcioli circostanti per quattro giorni da trascorrere veleggiando in compagnia, a zonzo tra l'isola di Porquerolles, il Parco Nazionale di Bagaud e Port Cros, l'Ile du Levant. Un angolo di paradiso dalle acque trasparenti, ricoperto da una ricca vegetazione. Ancoraggi ridossati, bagni di mare ed escursioni in bicicletta lungo i sentieri di Porquerolles. E per chi vorrà navigare, la possibilità di raggiungere Cassis e quindi gli splendidi calanchi di Port Miou, Port Pin, En Vau ancorandosi in una cornice grandiosa e selvaggia, tra pareti di roccia a picco sul mare.
www.horcamyseria.it
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)