Horca Myseria presenta la sua offerta per veleggiare nei mari più belli del mondo durante i ponti di primavera a cominciare dalla Bahamas, in programma per il ponte del 25 aprile. Una destinazione ideale per la vela, non lontano dalle coste della Florida. Si naviga protetti dal reef baciati dal sole e bagnati da un mare turchese orlato da soffici spiagge. Le Abacos famose per le immersioni subacquee offrono 100 miglia di navigazione tranquilla, villaggi pittoreschi lungo le rive ed un'ospitalità squisita.
Un tempo residenza di corsari, la navigazione a vista ci porterà con poche miglia di traversate a scoprire tutti i posti migliori, accompagnati dal vento che non supera mai i 15/20 nodi. E i mesi di aprile e maggio sono il periodo migliore per andarci: temperature tra i 21 gradi di notte e i 28 gradi di giorno, acqua a 26°. Con 4 giorni di assenza lavorativa..., 10 giorni di vacanza indimenticabile!
Più ravvicinata, prima partenza il 21 febbraio, la meta delle Seychelles, un luogo di rara bellezza che, andando a vela, può essere ancor maggiormente apprezzato! E HM torna a proporre una navigazione in questo arcipelago dell'Oceano Indiano, rimasto pressoché incontaminato, grazie a una politica ambientale tra le più avanzate del mondo.
Delle oltre cento isole sparse su un'area di 400 mila chilometri quadrati, pochissime sono quelle abitate ed oltre la metà sono sotto tutela come parchi nazionali o riserve marine: questo assicura uno straordinario stato di conservazione delle coste. Il perimetro di navigazione tocca Mahè, base di partenza delle crociere, Praslin e La Digue, le isole più grandi oltre ad una serie di isolotti tra cui Aride, Curieuse, Frégate, Silhouette, Bird Island.
Nel periodo da novembre ad aprile il clima è regolato dal monsone di Nordovest che soffia mediamente intorno ai 15 nodi, con qualche rinforzo sino a 20/25 nodi. La temperatura dell'aria oscilla tra i 25 e i 30 gradi, quella dell'acqua tra i 24 e i 29 °C.
Le isole granitiche, le brevi distanze tra l'una e l'altra ricordano vagamente la Sardegna, con centinaia di insenature e di ancoraggi, rocce modellate dal vento e spiagge da sogno; il tutto coperto da una vegetazione lussureggiante e abitato da specie di animali uniche al mondo. Sette giorni di vela in paradiso.
Per rimanere nel Mare Nostrum, il nuovo appuntamento HM della stagione 2009: una mini crociera per tutti alle porte dell'estate. Una flotta di oltre 10 barche salperà da Hyeres e dai porticcioli circostanti per quattro giorni da trascorrere veleggiando in compagnia, a zonzo tra l'isola di Porquerolles, il Parco Nazionale di Bagaud e Port Cros, l'Ile du Levant. Un angolo di paradiso dalle acque trasparenti, ricoperto da una ricca vegetazione. Ancoraggi ridossati, bagni di mare ed escursioni in bicicletta lungo i sentieri di Porquerolles. E per chi vorrà navigare, la possibilità di raggiungere Cassis e quindi gli splendidi calanchi di Port Miou, Port Pin, En Vau ancorandosi in una cornice grandiosa e selvaggia, tra pareti di roccia a picco sul mare.
www.horcamyseria.it
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno