venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

ROUTE DU RHUM

Charles Caudrelier sull’Ultim 32/32 Maxi Edmond de Rothschild vince la Route du Rhum

charles caudrelier sull 8217 ultim 32 32 maxi edmond de rothschild vince la route du rhum
redazione

Nel buio di una notte caraibica, con un'accoglienza ovviamente entusiastica, lo skipper francese Charles Caudrelier sull’Ultim 32/32 Maxi Edmond de Rothschild ha tagliato il traguardo al largo di Pointe-a-Pitre, in Guadalupa, alle 05:02:05 ora locale (09:02:05 UTC) di questa mattina. La sua è stata la prima barca a concludere la 12ª Route du Rhum-Destination Guadeloupe, la regata transatlantica in solitario di 3.542 miglia nautiche, partita da Saint-Malo, nella Bretagna settentrionale, mercoledì scorso alle 14.15.

Caudrelier, 48 anni, due volte vincitore della Volvo Ocean Race - prima come equipaggio nella regata del 2011/12 e poi come skipper nel 2017/18 - ha stabilito un nuovo record per il percorso con un tempo di 6 giorni 19 ore 47 minuti e 25 secondi, migliorando di 18 ore 34 minuti e 22 secondi il tempo di riferimento di 7 giorni 14 ore 21 minuti stabilito dal veterano Francis Joyon nel 2018.

Dopo aver tagliato il traguardo, Caudrelier ha reso omaggio alla sua squadra e alla sua famiglia: "Non sono nemmeno stanco ma le prime 24 ore sono state dure. Volevo tanto vincere la gara per la squadra. Lo sognavo fin da quando ero giovane. È per la famiglia Rothschild. Sembrava un'idea folle, costruire una barca che potesse volare. È tutto nato da Franck Cammas, che aveva l'esperienza necessaria. Senza di lui non sarei qui. Mi ha lasciato il posto per la Rhum. Avrebbe potuto vincerla lui stesso. È un team di Formula 1 e io guido solo in gara. È un lavoro di squadra e c'è anche Guillaume Verdier, il designer. Recentemente ho perso mia madre e lei non è qui per condividere questo momento. Grazie a tutti per aver creduto in me".

Alla sua prima regata in solitario su un gigantesco Ultim 32/23, l'espertissimo Caudrelier ha mantenuto il sangue freddo durante la nervosa notte finale sul campo di regata, durante la quale ha trascorso lunghi periodi in cui è stato rallentato a due o tre nodi mentre affrontava le calme sottovento all'isola vulcanica Basse Terre di Gaudeloupe. 

Il Maxi Edmond de Rothschild, varato nel 2017, è l'ammiraglia del team Gitana della famiglia di banchieri francesi ed è riconosciuto come la barca più evoluta e affidabile della classe Ultim 32/23. Caudrelier aggiunge ora l'ambitissimo titolo della Route du Rhum-Destination Guadeloupe a un record di vittorie in tutte le principali regate d'altura e oceaniche Ultim 32/23. 

François Gabart, il secondo classificato del 2018 che si è visto strappare la vittoria da Joyon nelle ultime miglia della regata, è in procinto di arrivare secondo ed era a circa 30 miglia di distanza quando Caudrelier ha tagliato il traguardo.


16/11/2022 14:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci