mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

ROUTE DU RHUM

Route du Rhum: in Class 40 Bona 5°, Beccaria 8°

route du rhum in class 40 bona 176 beccaria 176
Roberto Imbastaro

A un centinaio di miglia a est delle Azzorre i due Ultime in testa alla classifica sono arrivati a meno di mezzo miglio l'uno dall'altro nella tarda serata di ieri, ma questa mattina Charles Caudrelier su Edmond de Rothschild si è un po’ staccato e si trova quattro miglia davanti a François Gabart su SVR-Lazartigue, che ora è comunque più veloce. Qui italiani non ce ne sono…of course, dati i costi che devasterebbero i bilanci di molte aziende, ma ne abbiamo tra gli Imoca e i Class 40.


Negli Imoca, pur con una barca non proprio di primissimo pelo e in attesa di ulteriori aggiornamente, Giancarlo Pedote ed il suo Prysmian si difendono, e sono in una diciannovesima posizione che potrebbe migliorare di molto visto che le barche sono tutte piuttosto vicine. Giancarlo è un po’ più a nord del “gruppone” e vedremo se la sua scelta pagherà nel breve o nel lungo termine.


Tra i Class 40 abbiamo tre nostri bravissimi rappresentanti: Andrea Fornaro, Alberto Bona e Ambrogio Beccaria. Influence di Andrea Fornaro non ha le stesse prestazioni di IBSA e Alla Grande Pirelli, ma sta facendo una bellissima gara e questa mattina è ventisettesimo con una scelta sudista rispetto ad Alberto Bona su IBSA e ancor di più su quella di Ambrogio Beccaria, che ha deciso che la compagnia della flotta non era più di suo gradimento e sta cercando fortuna a latitudini più alte. E comunque sono entrambi in corsa per le posizioni di vertice: Alberto Bona è quinto a 8.8 miglia dal leader, Corentin Diuguet (Queguiner-Innoveo), mentre    Ambrogio Beccaria è ottavo, 3.5 miglia dietro Alberto. 

 

Che dicono i big sugli Ultime? Caudrelier è “un po’ stanco di questo vento” e non vede l'ora che arrivino le condizioni di vento contrario! Ma i leader degli Ultime dovranno aspettare ancora, dopo aver mancato il piccolo corridoio di brezza che avrebbe permesso loro di raggiungere più rapidamente le condizioni di bolina. "Abbiamo mancato il bersaglio. E quindi dovremo continuare a spingere verso ovest per trovare questo secondo fronte che dovrebbe permetterci di scendere sotto l'alta delle Azzorre per raggiungere gli alisei domani". Ha detto lo skipper durante la telefonata di questa mattina, con l'aria stanca dopo lo sforzo fisico di superare il primo fronte ieri e ora in aria più leggera: "Negli Ultime le manovre sono difficili. Forse abbiamo commesso un piccolo errore prima del fronte di ieri. Forse avremmo dovuto andare dritti”. 


12/11/2022 11:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci