A un centinaio di miglia a est delle Azzorre i due Ultime in testa alla classifica sono arrivati a meno di mezzo miglio l'uno dall'altro nella tarda serata di ieri, ma questa mattina Charles Caudrelier su Edmond de Rothschild si è un po’ staccato e si trova quattro miglia davanti a François Gabart su SVR-Lazartigue, che ora è comunque più veloce. Qui italiani non ce ne sono…of course, dati i costi che devasterebbero i bilanci di molte aziende, ma ne abbiamo tra gli Imoca e i Class 40.
Negli Imoca, pur con una barca non proprio di primissimo pelo e in attesa di ulteriori aggiornamente, Giancarlo Pedote ed il suo Prysmian si difendono, e sono in una diciannovesima posizione che potrebbe migliorare di molto visto che le barche sono tutte piuttosto vicine. Giancarlo è un po’ più a nord del “gruppone” e vedremo se la sua scelta pagherà nel breve o nel lungo termine.
Tra i Class 40 abbiamo tre nostri bravissimi rappresentanti: Andrea Fornaro, Alberto Bona e Ambrogio Beccaria. Influence di Andrea Fornaro non ha le stesse prestazioni di IBSA e Alla Grande Pirelli, ma sta facendo una bellissima gara e questa mattina è ventisettesimo con una scelta sudista rispetto ad Alberto Bona su IBSA e ancor di più su quella di Ambrogio Beccaria, che ha deciso che la compagnia della flotta non era più di suo gradimento e sta cercando fortuna a latitudini più alte. E comunque sono entrambi in corsa per le posizioni di vertice: Alberto Bona è quinto a 8.8 miglia dal leader, Corentin Diuguet (Queguiner-Innoveo), mentre Ambrogio Beccaria è ottavo, 3.5 miglia dietro Alberto.
Che dicono i big sugli Ultime? Caudrelier è “un po’ stanco di questo vento” e non vede l'ora che arrivino le condizioni di vento contrario! Ma i leader degli Ultime dovranno aspettare ancora, dopo aver mancato il piccolo corridoio di brezza che avrebbe permesso loro di raggiungere più rapidamente le condizioni di bolina. "Abbiamo mancato il bersaglio. E quindi dovremo continuare a spingere verso ovest per trovare questo secondo fronte che dovrebbe permetterci di scendere sotto l'alta delle Azzorre per raggiungere gli alisei domani". Ha detto lo skipper durante la telefonata di questa mattina, con l'aria stanca dopo lo sforzo fisico di superare il primo fronte ieri e ora in aria più leggera: "Negli Ultime le manovre sono difficili. Forse abbiamo commesso un piccolo errore prima del fronte di ieri. Forse avremmo dovuto andare dritti”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero