sabato, 8 novembre 2025

OPTIMIST

Cento vele alla Mediterranean Cup

cento vele alla mediterranean cup
redazione

Vela, Mediterranean Cup - Ha preso il via a Reggio Calabria la XXVI edizione della Meditarranean Cup, regata internazionale organizzata dal Circolo Velico Reggio, riservata alle categorie Cadetti e Juniores su imbarcazioni Optimist e Laser 4.7. Dopo le prima giornata di prove, disputata con condizioni ottimali di vento (regolare, tra gli 8 e i 16 nodi), a spiccare sono stati gli equipaggi maltesi. Nella categoria Laser 4.7 è Ella Fleri Soler  (Young Sailor Club) a condurre la classifica provvisoria davanti ad Alessandro Marsili (Circolo Nautico Sanbenedettese) ed al reggino Giovanni Giordano (Circolo Velico Reggio). Nella categoria Optimist, tra gli juniores, conduce la classifica Edward Fleri Soler davanti a Luigi Tribulato (Circolo Nautico Nic Catania) e ad Alberto Laganà (Circolo Nautico Reggio). In testa alla classifica Optimist cadetti troviamo, invece, l’agrigentino Ugo Zanardi (Club Nautico Punta Piccola), davanti ad Alfredo Amato (Nautico Augusta) ed a Rosalba Giordano (Circolo Velico Reggio). Un centinaio sono stati i giovani velisti  partecipanti, provenienti dai seguenti circoli: Malta Young Sailor Club, Birzebugga Sailor (Malta), Circolo Velico Soverato, Lega Navale Crotone, Club Nautico Punta Piccola di Agrigento, Circolo Nautico Sanbenedettese, Circolo Palermo, Canottieri Roggero Lauria, Circolo Nautico Nic Catania, Circolo Nautico Pescara, Circolo Punta Piccolo di Agrigento, Circolo Tennis e Vela di Messina, Circolo Nautico Vela Viva Gaeta, Circolo Nautico Augusta, Lega Navale Napoli, Circolo Nautico Reggio, Ass. Velica Pasquale Chilà e, naturalmente, Circolo Velico Reggio.

Con questo evento, che da un quarto di secolo sforna giovani promesse della vela europea, inizia, dunque, la “Settimana Azzurra” che si concluderà nel prossimo weekend con le tappe nazionali Laser dell’Italia Cup e della Coppa dei Campioni. Nei giorni scorsi, anche il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, attraverso un comunicato stampa, ha voluto salutare l’iniziativa dando il benvenuto agli ospiti che sono giunti in riva allo Stretto. “Grazie al Circolo Velico – si legge nella nota del sindaco – Reggio Calabria diventerà per alcuni giorni Capitale della Vela nazionale, un’ulteriore vetrina che metterà in mostra le ricchezze naturali e paesaggistiche presenti sul nostro territorio. Il progetto della “Settimana Azzurra” coniuga lo sport e il mare, la cultura e il turismo e promuove gli scambi di amicizia tra i Paesi del Mediterraneo”. “Reggio e i reggini – conclude il comunicato – accoglierà gli amanti della vela con la tradizionale ospitalità che da sempre contraddistingue la gente di una comunità che affonda le sue radici nella civiltà magno-greca”.   


23/10/2010 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci