Vela, Mediterranean Cup - Ha preso il via a Reggio Calabria la XXVI edizione della Meditarranean Cup, regata internazionale organizzata dal Circolo Velico Reggio, riservata alle categorie Cadetti e Juniores su imbarcazioni Optimist e Laser 4.7. Dopo le prima giornata di prove, disputata con condizioni ottimali di vento (regolare, tra gli 8 e i 16 nodi), a spiccare sono stati gli equipaggi maltesi. Nella categoria Laser 4.7 è Ella Fleri Soler (Young Sailor Club) a condurre la classifica provvisoria davanti ad Alessandro Marsili (Circolo Nautico Sanbenedettese) ed al reggino Giovanni Giordano (Circolo Velico Reggio). Nella categoria Optimist, tra gli juniores, conduce la classifica Edward Fleri Soler davanti a Luigi Tribulato (Circolo Nautico Nic Catania) e ad Alberto Laganà (Circolo Nautico Reggio). In testa alla classifica Optimist cadetti troviamo, invece, l’agrigentino Ugo Zanardi (Club Nautico Punta Piccola), davanti ad Alfredo Amato (Nautico Augusta) ed a Rosalba Giordano (Circolo Velico Reggio). Un centinaio sono stati i giovani velisti partecipanti, provenienti dai seguenti circoli: Malta Young Sailor Club, Birzebugga Sailor (Malta), Circolo Velico Soverato, Lega Navale Crotone, Club Nautico Punta Piccola di Agrigento, Circolo Nautico Sanbenedettese, Circolo Palermo, Canottieri Roggero Lauria, Circolo Nautico Nic Catania, Circolo Nautico Pescara, Circolo Punta Piccolo di Agrigento, Circolo Tennis e Vela di Messina, Circolo Nautico Vela Viva Gaeta, Circolo Nautico Augusta, Lega Navale Napoli, Circolo Nautico Reggio, Ass. Velica Pasquale Chilà e, naturalmente, Circolo Velico Reggio.
Con questo evento, che da un quarto di secolo sforna giovani promesse della vela europea, inizia, dunque, la “Settimana Azzurra” che si concluderà nel prossimo weekend con le tappe nazionali Laser dell’Italia Cup e della Coppa dei Campioni. Nei giorni scorsi, anche il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, attraverso un comunicato stampa, ha voluto salutare l’iniziativa dando il benvenuto agli ospiti che sono giunti in riva allo Stretto. “Grazie al Circolo Velico – si legge nella nota del sindaco – Reggio Calabria diventerà per alcuni giorni Capitale della Vela nazionale, un’ulteriore vetrina che metterà in mostra le ricchezze naturali e paesaggistiche presenti sul nostro territorio. Il progetto della “Settimana Azzurra” coniuga lo sport e il mare, la cultura e il turismo e promuove gli scambi di amicizia tra i Paesi del Mediterraneo”. “Reggio e i reggini – conclude il comunicato – accoglierà gli amanti della vela con la tradizionale ospitalità che da sempre contraddistingue la gente di una comunità che affonda le sue radici nella civiltà magno-greca”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter