Seconda prova domenica 9 marzo della Thiénot Cup IRC, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con le darsene Marina 4 ed Orologio.
Il cielo inizialmente dominato da una leggera foschia, si è poi aperto concedendo un vento intorno ai 6 nodi con qualche salto verso il lato destro del campo di regata.
La combattuta regata ha visto una conferma nelle classifiche, con le vittorie di Magic in classe 1, Brava in classe 2, Wall Street Institute in classe 3 e di El Moro in classe Minialtura.
Sorprese nel blocco B con l'arrivo degli atleti di Uguali nel Vento, che rappresenteranno l'Italia alle prossime Paraolimpiadi di Pechino e che alla prima prova nelle acque di Porto Santa Margherita hanno dominato la classifica con un primo e terzo posto; secondo il J24 Fandis.
Dopo i controlli di ieri ad opera degli stazzatori FIV, sono ancora in corso le verifiche da parte del Comitato di Regata, in merito a due barche risultate non in regola con i certificati di stazza. Il verdetto è atteso entro la serata di sabato 15 marzo e potrebbe portare qualche stravolgimento nella classifica generale.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management