venerdí, 1 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    barcolana    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan    yccs   

CAORLE

Conclusa La Cinquanta del Circolo Nautico Santa Margherita

conclusa la cinquanta del circolo nautico santa margherita
redazione

Con l’arrivo di Roxy di Massimo Zerbinati alle 09.39.55 di domenica 25 ottobre 2015, si conclude la seconda edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Panathlon, Cantina Sociale Colli del Soligo e il patrocinio del Comune di Caorle lungo il percorso Caorle-Lignano-Grado e ritorno.

 

Una regata costiera di circa cinquanta miglia, ma non per questo poco tecnica. Lungo il percorso, specialmente nelle zone di confluenza dei fiumi come Punta Tagliamento, le correnti, i venti altalenanti e le conseguenti scelte tattiche hanno fatto la differenza.

Questa edizione, partita con deboli venti da nord è proseguita con rotazioni di vento anche repentine, costringendo i tattici a continue scelte di rotta e di vele. Dalla tarda serata una brezza costante da ovest ha permesso a tutti i concorrenti di giungere al traguardo di Porto Santa Margherita.

 

Brava, IMS49 di Francesco Pison è stata la prima imbarcazione assoluta e XTutti a tagliare il traguardo sabato 24 ottobre alle ore 21.00.40, seguita da Margherita di Piero Burello a soli 14 minuti di distanza e da Città di Grisolera NPS System della rodata coppia Franco Daniele/Cesare Bressan alle21.25.36, primi della classe X2.

 

Gli arrivi da Brava a Roxy si sono succeduti per tutta la notte e la mattina, in un caleidoscopio di colori.

Il Comitato di Regata presieduto da Franco Pappagallo e il Comitato Organizzatore si sono alternati tutta la notte agli arrivi, per dare lo stop alle imbarcazioni e festeggiare con una gradita bottiglia di prosecco Soligo il traguardo.

 

Le premiazioni e la proclamazione dei vincitori assoluti e di classe si sono svolte alle ore 14.00 presso la Club House CNSM, alla presenza di Paolo Gogliani eGianni Colosetti, rispettivamente Presidente e Segretario di Panathlon San Donà-Portogruaro, che patrocina le regate autunnali del CNSM dal 2008.

 

Nel corso della cerimonia sono stati proclamati anche i vincitori assoluti del Campionato Caorle X2 XTUTTI, che raggruppa le regate offshore CNSM disputate da aprile ad ottobre, ovvero LaOttanta, La Duecento, La Cinquecento e La Cinquanta.  Margherita di Piero Burello e William B di Alessandro Bottecchia sono rispettivamente i vincitori XTutti e X2.

 


25/10/2015 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci