giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

CAORLE

Concluso il Campionato Autunnale del Circolo Nautico Santa Margherita

concluso il campionato autunnale del circolo nautico santa margherita
redazione

L’edizione 2014 è stata resa più frizzante dall’inserimento a calendario della 50x2 50xtutti, un’innovazione nella formula classica dei campionati aperta anche agli equipaggi non iscritti all’Autunnale, che ha incontrato il favore deiregatanti.

L’ultima piccola lunga nata in casa CNSM, disputata su percorso costiero da Caorle aLignano ha visto complessivamente in acqua 36 equipaggi, animati dalla voglia di altura che sta attraversando tutta la penisola.

 

L’ultima prova a bastone si è corsa domenica 9 novembre nelle acque antistanti PortoSanta Margherita, sotto un cielo coperto con venti di bora intorno ai 10 nodi e mare leggermente increspato.

 

Ancora una volta in testa l’equipaggio del First 44.7 Selavy di Giovanni Montagner, seguito da Colpo de Matto di Tesser-Biron, desiderosi di rivincita dopo la rottura della randa avvenuta la prima domenica. Le classifiche finali vedono confermati i risultati delle prime prove, per molti equipaggi la conferma èavvenuta proprio grazie ai risultati ottenuti nella piccola lunga, che ha rappresentato il fattore decisivo.

 

La cerimonia di premiazione si è tenuta nella Club House CNSM affollata di equipaggi X2 e XTutti, alla presenza del Presidente Panathlon San Donà Portogruaro Paolo Gogliani e del segretario Gianni Colosetti, che hanno sottolineato il forte legame della loro associazione con il mondo della vela caratterizzato dal fair play e hanno espresso soddisfazione per la collaborazione ormai all’ottava edizione con le regate autunnali del CNSM.

 

CLASSIFICHE PROVVISORIE CAMPIONATO AUTUNNALE

IRC: 1. Selavy (Giovanni Montagner – CN Santa Margherita) 2. First of All (Manuel De Faveri – CV Four Winds) 3. Creatura (Vittorio Anselmi – Treviso SC)

ORC: 1. First of All (Manuel De Faveri – CV Four Winds) 2. Non Solo Vela (Igor Bortolozzo – CV Bibione) 3. Vizio (Sandro Ravenna CN Santa Margherita)

FIRST 40.7: 1. Creatura (Vittorio Anselmi – Treviso SC) 2. Non Solo Ciurma (Fabio Foschi – CV Bibione) 3. Spriznaker (Piovesan Walter – Velextutti Asd)

MINIALTURA: 1. Vizio (Sandro Ravenna CN Santa Margherita) 2. Capitan Nemo (Stocco-Boffo – YC Vicenza)

 

ELENCO PREMIATI 50XTutti 

Libera classe 3: Margherita (Pietro Burello – LNI Monfalcone) 

Libera classe 1: First of All (Manuel De Faveri – CV Four Winds) 

Libera classe 2: Barramundi (Andrea Frighetto – CV Aprilia Marittima) 

Libera classe First 40.7: Non Solo Vela (Non Solo Vela Asd – CV Bibione) 

ELENCO PREMIATI 50X2 

IRC: Città di Grisolera NPS System (Daniele/Daniele – CN Santa Margherita)  

ORC: 10xDIECI Fabbro/Polo – LNI Monfalcone)

Libera x2: Hauraki (Trevisan/Ciola – Treviso SC) 


09/11/2014 22:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci