giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

CAORLE

Caorle: al via La Cinquanta, Miceli ospite venerdì 23 ottobre

caorle al via la cinquanta miceli ospite venerd 236 23 ottobre
redazione

E’ quasi tutto pronto a Caorle per la seconda edizione de La Cinquanta, regata “chiudi pista” di stagione del Circolo Nautico Santa Margherita, che sembra già entrata nel cuore degli irriducibili appassionati d’altura ma anche di molti neofiti.

Sono infatti oltre quaranta le imbarcazioni, X2 e XTutti, che si cimenteranno lungo il percorso Caorle-Lignano-Grado e ritorno.

Nella classe X2 oltre ai veterani Sambo/Malgarise sul pluri-premiato Demon-x, al via anche la temibile coppia Daniele/Bressan su Città di Grisolera, Andrebora di Mattiuzzo/De Cassan, Nereide di Salviato/Chiericato, Spalsh di Pigatto/Meneghini, William B di Bottecchia/Vettoretti, Renoir di Pellegrini/Ravetta e per la prima volta Futura di Griguol/Sinigaglia, Nibbio di Egger/Polcan, Barchetta di Beltrame/Volpato e infine Moretto, con al timone Gabriele Berti, un veterano della 500x2 che si presenta con Matteo Baldan.

Nella numerosa la flotta XTutti, tra gli altri Margherita di Piero Burello in lizza per la vittoria assoluta al Campionato CaorleXTutti, Give me Five di Daniele Augusti, Brava di Francesco Pison, Super Atax di Marco Bertozzi, cinque First 40.7 e molti volti nuovi.

 

“La Cinquanta per alcuni è la conclusione di una stagione offshore impegnativa iniziata con La Ottanta, La Duecento e La Cinquecento, per altri è magari l’inizio di una passione che li porterà a scoprire questo diverso modo di intendere la competizione velica.” dichiara il Presidente CNSM Gian Alberto Marcorin “L’altura è nel nostro DNA, non possiamo che essere felici di vedere al via campioni, habituè e nuovi iscritti in questo ultimo appuntamento di stagione.”

 

Prima del via, i partecipanti, ma anche tutti gli appassionati di grandi avventure oceaniche, potranno approfittare dei consigli e dell’esperienza di un grande navigatore come Matteo Miceli, che venerdì 23 ottobre alle 21.00 presso il Centro Civico di Caorle, racconterà la sua la sua esperienza del giro del mondo in solitario senza scalo e in completa autonomia energetica e alimentare.

Matteo Miceli sarà affiancato e coadiuvato dall’Ing. Paolo De Girolamo e da Andrea Boscolo, esperto di meteo-strategia per le regate.

 


22/10/2015 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci