lunedí, 15 settembre 2025

CNSM

Caorle, "La Duecento" si veste di bolina

caorle quot la duecento quot si veste di bolina
redazione

Suggestiva partenza di bolina per la ventottesima edizione de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, il Comune di Caorle e il supporto di Viteria 2000.

Cielo terso, temperature primaverili e un benefico vento di nord-est intorno ai 10 nodi, queste le ottime condizioni per lo start di venerdì 29 aprile alle ore 11.00.

La flotta ha prediletto la partenza mure a dritta, vista la direzione media del vento da 40°, distendendosi lungo la linea, dalla barca comitato verso il pin. C’è stato qualche tentativo di forzare la partenza rischiando di anticipare lo start, un rischio però calcolato che ha permesso ad alcuni scafi di guadagnare la posizione reputata migliore.” dichiara Sandro Fabietti Presidente del Comitato di Regata “La partenza è stata comunque regolare per tutti i concorrenti”.

52 gli iscritti all’edizione 2022 di questa classica lunga di casa CNSM sulla rotta Caorle- Grado- Sansego e ritorno, valida quale terza tappa del Campionato Italiano Offshore con il coefficiente 2.0 e per l’assegnazione del Trofeo Masserotti.

La prima imbarcazione assoluta e XTutti a passare il cancello posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo è stata QQ7, Farr 53 del ravennate Salvatore Costanzo, seguito a pochi metri da Mecube Gruppo Hera EE, veloce e leggero Farr 400 di Stefano Novello con Andrea Micalli alla tattica, pronto a sfruttare le condizioni favorevoli.

Terzo passaggio per un altro Farr, Overwind di Francesco Rigon e quindi Il Moro di Venezia XXVII di Alessandro Narduzzi, coadiuvato al timone dai figli Leonardo e Olivia.

Nella categoria X2 buon passo per la collaudata coppia Mauro e Giovanni Trevisan sul Millenium 40 Hauraki e per Demon-X di Nicola Borgatello-Silvio Sambo.

Tra i Multiscafi in gara, prende da subito il comando Namaste, dell’olimpionica austriaca di 470 Carolina Flatscher in coppia con l’alpinista (e velista) Klaus Zwirner, seguiti da Sayg I di Andreas Hofmaier- Eric Lentsch.

Le previsioni meteo per l’edizione 2022, analizzate nel corso del Briefing Meteo tenuto da Andrea Boscolo presso la Darsena dell’Orologio nella serata di ieri, annunciano alta pressione, con venti oscillanti da gradiente e termiche locali lungo la costa istriana e il Quarnaro -strategicamente la zona dove spesso si decidono le sorti della regata- con la difficile gestione delle brezze che potrebbero aprire a rinforzi di vento sotto costa.

All’aggiornamento tracker del tardo pomeriggio, QQ7 di Salvatore Costanzo guida la regata all’altezza di Umago, seguito da Mecube Gruppo Hera EE di Stefano Novello, Hauraki di Trevisan-Trevisan e Overwind di Francesco Rigon.

I leader della flotta dovrebbero raggiungere Sansego in nottata, per fare poi rotta verso la boa Mambo 2 antistante il litorale di Lignano e quindi puntare verso il traguardo di Caorle.

La Duecento si corre con i sistemi compensati ORC, IRC e Mocra. La regata è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il supporto con il supporto di Viteria 2000 e con la partnership di Cantina Colli del Soligo, Murphy&Nye, Antal, Upwind by Aurora, Wind Design, Venezianico, OM Ravenna, Dial Bevande, Birra Castello, Trim.

Per seguire la regata con i tracker satellitari: www.cnsm.org e canali social Facebook e Instagram Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

P { margin-bottom: 0.21cm }


29/04/2022 19:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci