giovedí, 6 novembre 2025

PREMI

Cantiere Se.Ri.Gi. premiato dalla Camera di Commercio

Il processo innovativo che ha portato allo sviluppo del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (UD) sarà riconosciuto dalla Camera di Commercio di Udine.
In occasione della 56.Premiazione del lavoro e del progresso economico, in programma lunedì 9 novembre a Udine, al Teatro ‘Giovanni da Udine’, l’ente camerale friulano consegnerà infatti il premio Innovazione a Rinaldo Puntin, titolare dell’azienda nautica friulana. Saranno presenti, assieme al Presidente della CCIAA di Udine, Giovanni Da Pozzo, il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e il Presidente nazionale dell’Unioncamere, Ferruccio Dardanello.
Puntin, uno dei tre soci fondatori del Cantiere Se.Ri.Gi., dopo avere acquisito tre anni fa l’intera azienda, ha infatti avviato il rinnovamento della struttura aziendale, della progettualità, del marketing. In particolare studiando accuratamente le potenzialità dei mercati del Centro e Nord Europa.
E realizzando una barca, come il Solaris ONE 48, realizzata in piccola serie, che senza rinunciare alla proverbiale cura dell’allestimento e affidabilità degli scafi, ha consentito di proporre sul mercato nautico un’imbarcazione performante, completa.
Ma sempre realizzata secondo le indicazioni degli armatori, e a un prezzo competitivo.
Sulla scorta di questo risultato positivo, e delle performance ottenute dal ONE 48 in regata, Puntin sta ora programmando la realizzazione del Solaris ONE 60, e del ONE 44.
I progetti di queste barche sono stati presentati al 49.Salone Nautico Internazionale di Genova. E alcuni esemplari sono già stati venduti sulla carta. Dunque entrambe le imbarcazioni sono state avviate alla produzione.
Se.Ri.Gi. ha avviato anche la realizzazione del nuovo Solaris 72 DH e ha allo studio anche una imbarcazione più grande. “Perché – come commenta Puntin – questi scafi di grandi dimensioni sono la vera tradizione del nostro Cantiere; il biglietto da visita che ci permette di essere conosciuti e apprezzati nel mondo della nautica da diporto d’altura”.
Il Cantiere Se.Ri.Gi. sarà presente dal 7 al 15 novembre al 48.Salonnautico, il Salone Nautico di Barcellona, in Spagna.


06/11/2009 15:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci