Buone notizie sul fronte delle spiagge accessibili ai cani! Anche quest'anno, sull'onda delle iniziative nate grazie alla raccolta firme del Fondo Amici di Paco del 1999, sono state aperte nuove spiagge dove poter portare i nostri amici a 4 zampe.
In particolare la Sardegna, che nonostante la vocazione prevalentemente turistica finora rimaneva il fanalino di coda, quest'anno si è riscattata con l'apertura di quattro nuove spiagge, a Palau, Platamona, Santa Teresa Gallura, Muravera, che si aggiungono a quelle già esistenti a Caprera e Cagliari.
"E' un evento molto importante", dichiara Diana Lanciotti, fondatrice e presidente onorario del Fondo Amici di Paco e grande estimatrice della Sardegna, dove trascorre buona parte dell'anno. "Un passo avanti fondamentale nella lotta al randagismo. Andare in vacanza in Italia è purtroppo difficile a causa dei troppi divieti che penalizzano chi decide di spostarsi con i propri cani anziché abbandonarli. Da alcuni anni molti sindaci, sensibilizzati dalla campagna che conduciamo ogni anno, hanno finalmente deciso di aprire parti di spiaggia ai cani. Si tratta, oltre che di un atteggiamento rispettoso verso chi non vuole separarsi dai propri amici a quattro zampe e godersi con loro la vacanza, di una scelta lungimirante: infatti concedendo di portare i propri cani con sé in spiaggia si attrae una fetta consistente di turisti che finora erano stati costretti a cercare altrove (pur amando tanto la Sardegna) località turistiche "di ripiego", dove però c'era una maggiore apertura circa la presenza di cani. Finalmente anche la Sardegna, con le nuove spiagge di Palau, Santa Teresa, Platamona, Muravera, a cui dovrebbero aggiungersene altre a breve, ha deciso di cambiare rotta e allinearsi con i paesi europei (tra cui la vicina Corsica, dove per anni sono stata con Paco, ricevendo sempre un'ottima ospitalità) dove la tolleranza e anzi l'accoglienza verso gli animali sono uno dei punti di forza. Sono certa che questo cambiamento porterà nel tempo a una maggiore sensibilizzazione in generale, che farà da freno al fenomeno del randagismo ancora così tristemente diffuso."
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino