mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

TURISMO

Cani al mare: quattro nuove spiagge in Sardegna

cani al mare quattro nuove spiagge in sardegna
redazione

Buone notizie sul fronte delle spiagge accessibili ai cani! Anche quest'anno, sull'onda delle iniziative nate grazie alla raccolta firme del Fondo Amici di Paco del 1999, sono state aperte nuove spiagge dove poter portare i nostri amici a 4 zampe.

In particolare la Sardegna, che nonostante la vocazione prevalentemente turistica finora rimaneva il fanalino di coda, quest'anno si è riscattata con l'apertura di quattro nuove spiagge, a Palau, Platamona, Santa Teresa Gallura, Muravera, che si aggiungono a quelle già esistenti a Caprera e Cagliari. 

"E' un evento molto importante", dichiara Diana Lanciotti, fondatrice e presidente onorario del Fondo Amici di Paco e grande estimatrice della Sardegna, dove trascorre buona parte dell'anno. "Un passo avanti fondamentale nella lotta al randagismo. Andare in vacanza in Italia è purtroppo difficile a causa dei troppi divieti che penalizzano chi decide di spostarsi con i propri cani anziché abbandonarli. Da alcuni anni molti sindaci, sensibilizzati dalla campagna che conduciamo ogni anno, hanno finalmente deciso di aprire parti di spiaggia ai cani. Si tratta, oltre che di un atteggiamento rispettoso verso chi non vuole separarsi dai propri amici a quattro zampe e godersi con loro la vacanza, di una scelta lungimirante: infatti concedendo di portare i propri cani con sé in spiaggia si attrae una fetta consistente di turisti che finora erano stati costretti a cercare altrove (pur amando tanto la Sardegna) località turistiche "di ripiego", dove però c'era una maggiore apertura circa la presenza di cani. Finalmente anche la Sardegna, con le nuove spiagge di Palau, Santa Teresa, Platamona, Muravera, a cui dovrebbero aggiungersene altre a breve, ha deciso di cambiare rotta e allinearsi con i paesi europei (tra cui la vicina Corsica, dove per anni sono stata con Paco, ricevendo sempre un'ottima ospitalità) dove la tolleranza e anzi l'accoglienza verso gli animali sono uno dei punti di forza. Sono certa che questo cambiamento porterà nel tempo a una maggiore sensibilizzazione in generale, che farà da freno al fenomeno del randagismo ancora così tristemente diffuso."


22/07/2012 23:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci