lunedí, 17 giugno 2024


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

meteor    j24    argentario sailing week    tf35    wingfoil    solidarietà    ambiente    circoli velici    windsurf    giraglia    hansa    confindustria nautica    la lunga bolina   

METEOR

Campionato Italiano Team Race Meteor: il Trofeo Paolo Campisi torna al Trasimeno

campionato italiano team race meteor il trofeo paolo campisi torna al trasimeno
redazione

Dopo due anni il Trofeo Paolo Campisi riservato ai vincitori del Campionato Italiano Team Race, è tornato al Trasimeno. Merito del team formato da Mario Forgione/ Gabriella Matteucci e Giacomo Godone/Luisa Pellegrini, che nelle acque di casa, sono riusciti a battere gli altri competitors: il defender, di La Spezia ed i favoriti freschi di Titilo Italiano il team di Chioggia.

“Giacomo è forte, aveva già vinto la prima edizione con Lorenzo Carloia, noi gli abbiamo dato una mano” ha commentato contento Mario Forgione, presidente uscente dell’Assometeor che ora può concentrarsi sulle regate a pieno. “L’emozione più grande e più dolce è stato ricevere il Trofeo del vincitore da Letizia, moglie di Paolo, per me un amico caro con cui avevo un legame ed un affetto importate. Riportare il trofeo al Trasimeno è un po’ come avere Paolo con noi” ha continuato emozionato. 

Un Campionato che, come quello di Classe disputato a Chioggia il mese scorso, è stato fortemente condizionato dalle condizioni meteo: si è passato da condizioni di vento quasi assente a pioggia e vento forte, per poi regalare tramonti suggestivi ai partecipanti lungo il rientro in banchina. Lunghe le attese prima del via, si è però  riusciti a terminare il Round Robin e decretare il vincitore.

“Sabato non siamo riusciti a disputare i nostri match, Domenica volevo andare in acqua, ero sereno, ce la volevamo giocare. Difficile ma molto equilibrato il match contro il defender, il team di La Spezia, da due anni Campione imbattuto in carica ed anche al match contro di noi è arrivato imbattuto. Però ce l’abbiamo fatta!”. Ha concluso Forgione, il cui team è stato vinto solo dall’altro team di casa, Trasimeno 1. 

Sul gradino d’argento il team di Chioggia, formato da Margherita e Dario Mesini, figlia e padre, e da Nicolò Cavallarin e Stefano Pistore, freschi di titolo italiano a bordo di Engy.

Bronzo al defender, per due anni imbattuto il team di La Spezia, con Michele Marin, Presidente in carica dell’Assometeor, Roberto Capozza,  Biagio Pergola, noto alla Classe per le sue navigazioni in solitario e Paolo Vaccarone. ‘Mi sono divertito molto anche quest’anno. Ha vinto il Trasimeno, sono stati bravissimi.non posso che unirmi alle considerazioni di Mario e al di là dell’organizzazione e disponibilità che ci ha riservato il Club Velico Trasimeno, delle regate, la cosa più bella è stato vedere Letizia e Pietro, madre e figlio correre per la squadra del Lario ottenendo anche delle belle vittorie. Un bel modo per ricordare con noi Paolo, ma ancora una volta genitori e figli che corrono insieme, come Dario e Margherita di Chioggia e non solo. Bello vedere che la Classe sta rinnovando con così tanti giovani.’ha dichiarato il Presidente Michele Marin.

Un format quello del Team Race che convince e trova sempre più entusiasmo ed appassionati nella Classe. Sette le squadre  iscritte, provenienti dalle flotte di Lario, La  Spezia, Rimini, Chioggia, Roma, Trasimeno. 

Ottimo il lavoro svolto dal Comitato di Regata, Presieduto da Donatella Ortolani coadiuvata da Aurora Lonigro, Pino Cimbalo e Patrizio Tancetti. Impeccabile, come sempre, il lavoro degli umpire guidati da Eugenio Branca, umpire di grande esperienza ma anche ex presidente della Classe e socio affezionato che, nello spirito della Associazione, ha messo diposizione il suo meteor Funfulla. Alla premiazione proprio il suo lavoro da presidente è stato riconosciuto con la consegna di una targa.

“Siamo contenti dell’attenzione che questo format sta ottenendo di anno in anno. Ottimo il lavoro e l’accoglienza che ci ha riservato il Club Velico Trasimeno presieduto da Giovanni Rosi. Qui, per la Classe, è un po’ casa per tutti. È stata proprio una bella edizione“. Così Alessandro Ferrara,che ricorda l’appuntamento con il Campionato Italiano Match Race il prossimo settembre a Santa Marinella che potra riservare delle sorprese in termini di partecipanti: corre voce che tornerà a correre, selezioni permettendo, il pruricampione italiano di Classe Lorenzo Carloia.



06/06/2023 15:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rs21: a Riva del Garda vince "Fremito d'Arja"

Dario Levi, con il suo “Fremito d’Arja” (per i colori del Circolo Velico Torbole), si è aggiudicato a Riva del Garda un combattutissimo Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela Fiv con numeri da record

Giraglia: Jethou a Jolt danno spettacolo tra i Maxi

Terza Giornata di Regate: condizioni spettacolari in mare e grande successo per il nuovo Crew Village. La Loro Piana Giraglia si conferma un appuntamento imperdibile!

Saint Tropez: un bel vento per le regate della Giraglia 2024

La seconda giornata di regate della Loro Piana Giraglia 2024 ha offerto un altro grande spettacolo sportivo nelle acque cristalline di Saint-Tropez

J24, parte a Porto Cervo il Campionato Europeo

Tutto pronto allo Yacht Club Costa Smeralda per accogliere armatori ed equipaggi del monotipo J/24, il cui Campionato Europeo si svolgerà nelle acque antistanti Porto Cervo a partire dal 12 giugno, con la practice race

Optimist: il Team Happy dagli Usa vince di nuovo il Trofeo Rizzotti

È Il Team Happy dagli Usa ad aggiudicarsi per il secondo anno consecutivo il Trofeo Marco Rizzotti - International Optimist Class Team Race Venezia, evento giunto alla 36esima edizione, organizzato dalla Compagnia della Vela e dal Diporto Velico Veneziano

Al via da domani le regate 23ma edizione dell’Argentario Sailing Week

Un evento strategico, capace di generare un importante impatto economico sul territorio con 50 imbarcazioni d’epoca e classiche iscritte, provenienti da 9 nazioni

Giraglia: partenza con vento leggero da Saint Tropez

Partiti! Alle 12:12 del 12 giugno il primo start per i maxi, seguiti a pochi minuti dal resto della flotta dei 129 scafi partiti da Saint-Tropez per le 241 miglia della Loro Piana Giraglia 2024

Vele d'epoca: i vincitori del 4° Capraia Sail Rally

Grande successo per la 4a edizione del Capraia Sail Rally, con una ventina di barche d’epoca, classiche e storiche partecipanti, che hanno dato vita a un vero e proprio Museo Galleggiante ormeggiato lungo le banchine del porto

Il Circolo Vela Cesenatico fa volare i Flying Dutchman al Trofeo Alto Adriatico

Il gradino più alto del podio è del team ITA 76 – Matteo Pincherle e Carlo Carincola (Circolo Nautico Sambenedettese) che si aggiudica il Trofeo Alto Adriatico – Challenge Bene Wiedemann Euro Cup, con tre primi su sette prove

Europeo J24: il meteo di Porto Cervo dà il meglio di se

Meteo spettacolare per la prima giornata dell'Europeo J24 Range Rover

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci