martedí, 15 luglio 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Campionato Invernale di Marina di Loano 2023/24: conclusa la prima manche

campionato invernale di marina di loano 2023 24 conclusa la prima manche
redazione

Il terzo fine settimana di regate, che ha concluso il ciclo della prima manche della 6a edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano, si è disputato sabato 16 e domenica 17 dicembre, con l’organizzazione dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il main partener Marina di Loano e lo Yacht Club Marina di Loano

Sabato 16 dicembre un vento da Tramontana tra i 16 e 18 nodi ha consentito di organizzare una regata costiera da Marina di Loano fino alla isola della Gallinara e ritorno per le classi ORC e Libera con Spi, regata che è stata però accorciata con arrivo all’isola della Gallinara a causa del vento divenuto molto irregolare nella direzione. Anche le due classi Libera a Vele bianche hanno regatato su un percorso costiero  con partenza all’altezza del castello di Borgio Verezzi con la boa di arrivo posizionata in corrispondenza di Borghetto Santo Spirito, per un totale di 8,74 miglia.

Domenica 16 dicembre, una scenario meteo completamente diverso ha accolto i 42 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più partecipato della Liguria: dopo un’attesa iniziale dovuta all’assenza di vento, i concorrenti hanno disputato una regata sulle boe con percorso a bastone caratterizzato da una brezza da sud ovest con 6 nodi di intensità. La conclusione della sesta e ultima prova della prima manche del Campionato ha consentito agli equipaggi di scartare il peggior risultato della serie con la diretta conseguenza di diversi cambiamenti di posizioni nella classifica generale delle varie classi.

Con le regate di oggi si chiude la stagione sportiva 2023 di Marina di Loano e del Circolo Nautico Loano con il quale condividiamo la soddisfazione di una prima manche nel corso della quale il programma del Campionato Invernale è stato sempre rispettato a un’organizzazione ben collaudata che ha saputo operare in mare e a terra con professionalità  – ha dichiarato Gianluca Mazza, amministratore delegato di Marina di Loano –  saluto e ringrazio il Presidente del Circolo Nautico Loano Gianluigi Soro e tutti coloro che stanno partecipando all’organizzazione del Campionato. Colgo inoltre l’occasione per fare a loro, agli armatori e agli equipaggi iscritti all’evento, gli auguri di buone feste a nome mio personale e di tutto il nostro staff”. 

Classifica Generale della prima manche del 6° Campionato invernale di Marina di Loano

Classe ORC B

1° cl. ORIENTE di Giulio Bellotti pt. 7

2° cl. ZIGGY di Andrea Nasuti pt. 12

3° cl. EMMA 2 di Emanuela Verrina pt. 12

 

Classe ORC C

1° cl. BRANCALEONE di Ciro Casanova pt. 7

2° cl. CORTO MALTESE di Michele Colasante pt. 8

3° cl. T2 di Stefano Manara pt. 18

 

Classe ORC D

1° cl. AILE BLANCHE di Simone Eandi pt. 5

2° cl. OPHE´LIE di Lorenzo Novaro pt. 9

3° cl. PYXIS di Matteo Basile pt. 17

 

Classe LIBERA SPI 2

1° cl. PULCE di Andrea Opizzo pt. 8

2° cl. BEATRICE di Gian Piero Francese pt. 9

3° cl. KAI ZEN di Giorgio Possio pt. 10

 

Classe LIBERA SPI 3

1° cl. PEGGY di Christian Nadile pt. 6

2° cl. GRAZIA di Alessandro Agosta pt. 9

3° cl. CRISTIANA di Mariateresa La Ferla pt. 12

 

Classe LIBERA VELE BIANCHE 2

1° cl STROLAGA II di Alessandro Savasta Fiore pt. 5

2° cl. MELTEMI di Lorenzo Pamparino pt. 6

3° cl. VOLUPTE di Rocco Piscopo pt. 14

 

Classe LIBERA VELE BIANCHE 3

1° cl. TUARA di Alberto Schivo pt. 7

2° cl. BRIC PALUC di Giovanni Saccomani pt. 8

3° cl. MAMI dI Mario Boccardo pt. 9

L’organizzazione e la gestione delle regate ha visto operare in mare e a terra il Presidente del Comitato di regata Fabio Barrasso per la giornata di sabato 16 dicembre e Stefano Carattino per domenica 17 dicembre, affiancati da Ernesto Bernardotti, Marco Claveri e Andrea Olivi.

Il  Campionato Invernale di Marina di Loano riprenderà con la seconda manche sabato 21 e domenica 21 gennaio 2024 con le prove della settima e ottava giornata.

Le classifiche complete sono disponibili al link: http://www.circolonauticoloano.it/campionato-invernale-marina-di-loano-2023-2024/

 

 


18/12/2023 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci