Seconda giornata di regate ai Campionati Europei iQFOiL 2023 a Patrasso, in Grecia. Anche quest’oggi, nonostante il forte vento mattutino che ha costretto gli atleti a scendere in acqua nel primo pomeriggio, si sono disputate quattro prove che chiudono la fase di qualificazione della rassegna continentale.
Da domani in programma le fasi finali con la flotta suddivisa in Gold e Silver. Grazie ai risultati ottenuti in questi due giorni sono molti gli Azzurri che accedono alla Gold Fleet. Si confermano Nicolò Renna e Daniele Benedetti in Top 10.
Oltre 200 atleti rappresentanti di 33 nazioni si stanno contendendo il titolo continentale in 5 giornate di gare intense.
Classifiche sul sito ufficiale: https://iqeuropeans2023greece.sailti.com/en/default/races/race-resultsall
Le dichiarazioni dei protagonisti:
iQFOiL M
Nicolò Renna: “Oggi giornata positiva, siamo usciti e abbiamo fatto quattro prove con vento molto forte, anche sopra i 30 nodi. Sensazioni buone sulla tavola, da domani cominciamo con le finali. Sono riuscito a rivincere nella prima prova, seguita da un secondo posto. Nelle ultime due un pochino meno bene ma nel complesso giornata positiva. Si spinge per i prossimi giorni.”
Tecnico FIV Adriano Stella: “La giornata è iniziata con l'urgano di questa mattina. Entrambe le flotte sono rimaste a terra fino alle 13:30, quando si sono registrati una base di 27-28 nodi e raffiche di 32-33. Nelle prime due prove Renna ha ottenuto ottime prestazioni con un primo e un secondo posto, così come ha fatto bene anche Benedetti con due parziali di 7 e 5. Nella terza e quarta prova, i due sono stati penalizzati da una scelta di bordeggio che non li ha favoriti. Sono molto soddisfatto delle partenze e del modo in cui i ragazzi hanno gestito la giornata. I setting sono perfetti e gli atleti sono molto veloci. Anche Di Tomassi è riuscito a partire bene e a sviluppare il piano strategico concordato, girando nel gruppo di testa in due prove. Le qualifiche sono archiviate e il vero Campionato Europeo inizierà domani. Sono convinto che i ragazzi regateranno bene, in particolare Renna e Benedetti, che hanno dimostrato di essere veloci e padroni del mezzo in condizioni di vento forte. Anche se Di Tomassi ha avuto un po' di sfortuna nella seconda prova, l'obiettivo rimane per tutti e tre quello di stare nei primi dieci e mantenere il passo di chi sta davanti. Nel complesso una giornata molto positiva”
iQFOiL W
Giorgia Speciale: “La mia condizione fisica non è perfetta ma ci sono spunti positivi riguardo alle partenze e alla velocità in traverso di poppa. Sono molto motivata e concentrata per realizzare buone prestazioni nelle regate di domani”
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona