Dal 7 ottobre prossimo prenderà il via il WINDSURF GRAN SLAM 2017: tre Campionati Nazionali Assoluti maschili e femminili – Slalom, Formula Windsurfing e Raceboard – in tappa unica, e speciali Speed Contest in collaborazione con Gps Lario Speed. Tutti i migliori atleti italiani in gara, cui si aggiungono accompagnatori, sostenitori, appassionati e semplici spettatori, per popolare il più grande raduno del windsurf mai visto in Italia. Un villaggio dedicato agli appassionati con spazi espositivi ed eventi vari sarà presente sulla spiaggia di Torbole. Si terranno regate di Foil, non valevoli per titoli nazionali.
Per la sua quinta edizione sarà, come nel 2016, il prestigioso Circolo Surf Torbole, sul lago di Garda, uno dei centri più importanti al mondo per gli sport di vela, ad ospitare la manifestazione. L’evento potrà essere seguito anche da casa tramite live ticker sul sito ufficiale dell’evento www.windsurfgrandslam.it, dove è anche possibile fare le iscrizioni on line alle regate, fino al 20 settembre senza maggiorazione. Seguirà programma completo della manifestazione ed official sponsor. Domenica 15 ottobre, con la premiazione dei titoli slalom si terrà anche la premiazione del Campionato Nazionale Giovanile under 20, under 17 e under 15 appena concluso.
Ricordiamo gli atleti campioni in carica 2016 delle varie specialità in gara:
BRUNO MARTINI ITA-160 (Rovereto, Trento) – SLALOM
GRETA MARCHEGGER ITA-193 (Torbole – Trento)- SLALOM FEMMINILE
MALTE REUSCHER ITA-7777 (Capoliveri, Isola d’Elba) – FORMULA WINDSURFING.
ANDREA FERIN ITA-1111 (Trieste) – RACEBOARD
MARCO BEGALLI ITA-415 (Roma) – VINCITORE DELLO SPEED CONTEST
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"