lunedí, 15 settembre 2025

WINDSURF

E' Bruno Martini il primo Campione Italiano Windfoil

bruno martini il primo campione italiano windfoil
redazione

E' Bruno Martini il primo Campione Italiano Windfoil, la nuova categoria di tavola a vela che vola sull'acqua grazie all'ausilio di foil. Bruno ha avuto la meglio su Andrea Ferin autore di un Campionato in crescendo, che lo ha portato a raggiungere, punti alla mano, il vincitore in classifica; sono state le cinque vittorie parziali (contro le quattro di Ferin) che hanno risolto la questione parimerito a favore di Martini. Molto bene anche l'atleta locale Michele Cittadini che, in più occasioni, si è inserito nella lotta per la vittoria finale, soprattutto quando le condizioni meteo si sono fatte più impegnative.

Bruno Martini: "è stata una lunga gara con dodici prove disputate in cui abbiamo trovato tutte le condizioni, dal vento leggero di Venerdì, al vento fresco di oggi accompagnato da una buona onda."

Andrea Ferin: "Sono partito un pò indietro rispetto a Bruno che aveva un buon passo il primo giorno e poi, giorno dopo giorno, ho ingranato. Diciamo che mi trovo meglio in condizioni più tecniche, con le onde, con più manovre e quindi ho recuperato parecchio. Oggi un incidente con l'attrezzatura mi ha impedito di avere quel punticino in meno che...

Michele Cittadini: "è stata una bella esperienza. Ero due anni che non facevo regate e ora si ricomincia... Se il Windfoil diventa olimpico io ci sono, devo solo organizzarmi con l'Università che mi ha tenuto fuori un pò di tempo."

Nel Campionato, perfettamente organizzato dal Windsurfing Club Cagliari, si sono portate a termine tutte le dodici prove in programma,  grazie anche alle rinomate condizioni meteo con cui il Golfo di Cagliari generalmente accoglie gli eventi velici: nei tre giorni di regata il vento ha sempre soffiato dai quadranti meridionali ma ha avuto intensità diverse, dalla leggera brezza del primo giorno al robusto Scirocco di oggi,  giornata in cui si sono portate a termine quattro prove.

Questo Campionato, il primo disputato in Italia, è stato anche un valido test per capire se la classe Windfoil può essere una valida sostituta dell'attuale classe RSX per le Olimpiadi di Parigi 2024. 

 


13/10/2019 20:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci