E' Bruno Martini il primo Campione Italiano Windfoil, la nuova categoria di tavola a vela che vola sull'acqua grazie all'ausilio di foil. Bruno ha avuto la meglio su Andrea Ferin autore di un Campionato in crescendo, che lo ha portato a raggiungere, punti alla mano, il vincitore in classifica; sono state le cinque vittorie parziali (contro le quattro di Ferin) che hanno risolto la questione parimerito a favore di Martini. Molto bene anche l'atleta locale Michele Cittadini che, in più occasioni, si è inserito nella lotta per la vittoria finale, soprattutto quando le condizioni meteo si sono fatte più impegnative.
Bruno Martini: "è stata una lunga gara con dodici prove disputate in cui abbiamo trovato tutte le condizioni, dal vento leggero di Venerdì, al vento fresco di oggi accompagnato da una buona onda."
Andrea Ferin: "Sono partito un pò indietro rispetto a Bruno che aveva un buon passo il primo giorno e poi, giorno dopo giorno, ho ingranato. Diciamo che mi trovo meglio in condizioni più tecniche, con le onde, con più manovre e quindi ho recuperato parecchio. Oggi un incidente con l'attrezzatura mi ha impedito di avere quel punticino in meno che...
Michele Cittadini: "è stata una bella esperienza. Ero due anni che non facevo regate e ora si ricomincia... Se il Windfoil diventa olimpico io ci sono, devo solo organizzarmi con l'Università che mi ha tenuto fuori un pò di tempo."
Nel Campionato, perfettamente organizzato dal Windsurfing Club Cagliari, si sono portate a termine tutte le dodici prove in programma, grazie anche alle rinomate condizioni meteo con cui il Golfo di Cagliari generalmente accoglie gli eventi velici: nei tre giorni di regata il vento ha sempre soffiato dai quadranti meridionali ma ha avuto intensità diverse, dalla leggera brezza del primo giorno al robusto Scirocco di oggi, giornata in cui si sono portate a termine quattro prove.
Questo Campionato, il primo disputato in Italia, è stato anche un valido test per capire se la classe Windfoil può essere una valida sostituta dell'attuale classe RSX per le Olimpiadi di Parigi 2024.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom